Un polo che avanza
San Benedetto del Tronto | Proseguono gli incontri presso lHotel Calabresi per la formazione di un nuovo polo di aggregazione dei moderati.

Mario Narcisi
Dopo l'adesione dell'ex vice sindaco Mauro Calvaresi e dell'On.le Orlando Ruggeri, ieri, l'UDC,FLI e socialisti di Mario Narcisi hanno incontrato anche l'ex assessore Nazzareno Torquati, Simeone Zappasodi del movimento politico il Delfino, il consigliere comunale Paolo Forli, dei socialisti di Caldoro e Antonio Merlini, segretario locale del PRI. E' stato un incontro molto positivo, che ha confermato la strategia di unire tutte le forze e movimenti politici che si collocano tra il PD e il PDL per formare un aggregato politico che si proponga come alternativa e speranza per i delusi di questi due maggiori partiti.
Solo i repubblicani hanno chiesto una pausa di riflessione di qualche settimana, perché devono ancora definire un loro orientamento interno. Gli altri movimenti si sono dichiarati disponibili a verificare le compatibilità programmatiche già a partire dalla prossima settimana, costituendo un gruppo di lavoro. Nei prossimi giorni sono previsti altri incontri con personaggi della vita politica sambenedettese per spiegare le finalità di questo nuovo polo.
La prossima settimana è prevista una riunione plenaria di tutti coloro che hanno dato la loro disponibilità a collaborare, per definire un documento politico che contempli gli obiettivi e le procedure democratiche per arrivare a definire il programma e la scelta del candidato sindaco che sarà l'ultima delle scelte. Posto che le figure individuate sono di grande merito e considerazione politica, così come lo sono tutte quelle che hanno preso parte all'iniziativa, le anticipazioni di stampa sono però ritenute destituite di ogni fondamento, in quanto frutto solo di legittime quanto autonome conclusioni del cronista. La qualità dei personaggi che stanno dando vita a questa nuova aggregazione politica ed elettorale, sono tutti di provata esperienza e preparazione, sia perché sono stati classe dirigente di rilievo nelle amministrazioni locali e sia perché alcuni di loro lo sono ancora.
Parlare di primogeniture è pertanto fuori luogo, stante l'impegno da tutti condiviso di voler dar luogo ad un evidente rinnovamento della classe dirigente locale. In tal senso è da apprezzare la generosità con cui i veterani della politica di S.Benedetto si sono messi a disposizione, non per loro, ma per una nuova generazione di amministratori. Questo è stato possibile proprio perchè lo spirito di questo nuovo polo è quello di guardare più lontano di quanto abbiano fatto PD e PDL, i quali si sono chiusi nelle rispettive burocrazie di partito per decidere il futuro della loro città tra poche persone, confidando in un voto scontato degli elettori.
Infatti, il nuovo polo non nasce contro Gaspari e Gabrielli, ma per dare agli elettori un'alternativa a chi propone loro la logica chiusa o PD o PDL, oppure non andare a votare. C'è molto entusiasmo in questa sfida, si tratta di vedere adesso la qualità e credibilità dei programmi.
|
05/01/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati