Personaggi Piceni vol. II: sabato la presentazione a Ripatransone
Ripatransone | La Sala di Rappresentanza del Municipio ospiterà sabato, dalle 16.30, gli autori dellatteso secondo volume di Personaggi Piceni. Accanto ad Antonio Giannetti, Franco Regi e Settimio Virgili, la Prof.ssa della L.U.M.S.A. di Roma Simonetta Maragna.
di Redazione
![](/userdata/immagini/foto/414/ripatransone_105695.jpg)
Franco Regi, dopo aver descritto il primo "personaggio" piceno, il Picchio, uccello guida dei nostri antenati, presenta altri quattro personaggi, fra cui, in "Una vita per la Birmania", Padre Basilio Massari (1870- 1945); Antonio Giannetti presenta sei biografie, fra cui quelle di Filippo Bruti Liberati (1791-1867) storico del Piceno, e di Aldo Gabrielli (1898 - 1978) lessicografo e glottologo; Settimio Virgili illustra i Monaci Camaldolesi di Monte Corona ed Otto personaggi, fra cui Cesare Macchiati (1597 - 1675), medico della regina Cristina di Svezia e Mons. Lavinio Virgili (1902 - 1976), musicista e compositore.
Tutti e tre gli autori collaborano con periodici e riviste culturali, hanno all'attivo diverse pubblicazioni di storia locale; Regi e Virgili sono gli autori del primo volume dei "Personaggi Piceni", edito nell'anno 2000.
Dopo il saluto del Sindaco Paolo D'Erasmo e l'introduzione dell'Assessore alla cultura Prof. Remo Bruni sarà la docente universitaria alla L.U.M.S.A. di Roma, Prof.ssa Simonetta Maragna, a presentare il libro in dettaglio. Il pomeriggio si chiuderà infine con gli interventi degli autori.
Il libro (270 pagine) è stato pubblicato con la collaborazione della Banca di Credito Cooperativo di Ripatransone, del Comune di Ripatransone e dell'Azienda Agricola di Luigi Polini di Carassai.
|
07/01/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji