Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Consiglio Comunale: eletto il nuovo Difensore Civico e messa in sicurezza Albula

San Benedetto del Tronto | Il Consiglio ha recepito all'unanimità lo schema di accordo di programma già approvato dalla giunta della Regione Marche, per la messa in sicurezza del torrente Albula. Il Comune di San Benedetto dispone oggi di una somma pari a 5,32 milioni si euro.

Consiglio Comunale

Con un quorum inferiore rispetto ai precedenti tentativi, e 19 voti a favore, l'avv. Stefania Tomassini è stata eletta nuovo Difensore civico del Comune di San Benedetto. Prende il posto dell'avv. Luca Cossignani.

Il compenso al Difensore civico era già stato ridotto nel corso di una precedente seduta, a 500 euro lordi al mese.
Il Consiglio ha recepito all'unanimità lo schema di accordo di programma già approvato dalla giunta della Regione Marche lo scorso 14 gennaio, per la messa in sicurezza del torrente Albula. Il Comune di San Benedetto dispone oggi di una somma pari a 5,32 milioni di euro (2,4 dalla Legge finanziaria per il 2005, 2,832 recentemente assegnati dal Consorzio di bonifica dell'Aso, del Tenna e del Tronto).

Oltre al Comune di San Benedetto, alla Regione e al Consorzio, l'accordo impegna i Comuni di Acquaviva Picena, Grottammare e Ripatransone, attraversati dal torrente Albula. Questi ultimi individuano San Benedetto come Comune capofila e soggetto attuatore degli interventi.

Approvati infine due provvedimenti, uno a maggioranza, il secondo all'unanimità, sui quali ha relazionato l'assessore alle Politiche del mare e ai Trasporti Settimio Capriotti. Il primo era una modifica agli articoli 22 e 28 del regolamento del Mercato ittico all'ingrosso, in virtù della quale, di fatto, si accoglie la richiesta della ditta "fratelli Marinangeli" di utilizzare alcuni locali al pian terreno della struttura, per complessivi 800 metri quadrati circa, per effettuare alcune lavorazioni sul pesce ("filettatura-lavaggio e marinatura" di alici), con un introito dall'affitto, per il Comune, di circa 48 mila euro annui. Sull'argomento è stato approvato un emendamento presentato dalla consigliera Lina Lazzari (Partito democratico), e respinto uno di Lorenzetti, il quale ne ha ritirati altri due, riguardanti l'art. 16 del regolamento, non all'ordine del giorno della seduta.

L'altro punto presentato da Capriotti riguardava invece "indirizzi generali in materia di sicurezza". È stato dato mandato alla Polizia municipale di attuare campagne per promuovere la sicurezza stradale, di monitorare la situazione dell'infortunistica stradale a San Benedetto, di impiegare dispositivi di videosorveglianza e rilevazione automatica delle infrazioni stradali. Sul punto sono intervenuti i consiglieri Gabrielli, Urbinati, Lazzari e Del Zompo (Partito democratico).

Infine, risposte alle interrogazioni presentate dai consiglieri Felicetti (sugli indirizzi forniti dal Consiglio per le nomine nelle società partecipate, cui ha risposto il sindaco, il quale, con riferimento implicito ai passati incarichi amministrativi di Felicetti, ha affermato che la discussione andrebbe sollevata con altrettanta decisione sia dall'opposizione che dalla maggioranza), Gabrielli (il sindaco ha letto un documento tecnico con tutti i riferimenti di legge nella conduzione di lavori come quelli che interessano attualmente il pian terreno del Comune), di nuovo Felicetti (l'assessore alle Politiche della città solidale Emili ha tenuto una relazione sul recente rinnovo mediante gare delle convenzioni per i servizi sociali erogati dal Comune), di nuovo Gabrielli (il sindaco Gaspari ha affermato che la riorganizzazione della pianta organica del Comune faceva parte degli obiettivi dell'Amministrazione, e che l'incarico ad una società di consulenza è avvenuta sulla base di un rapporto fiduciario).

Da ultimo è stata respinta una mozione di Lorenzetti in merito all'aviosuperficie del Tronto, che il sindaco aveva peraltro chiesto di approfondire in commissione consiliare. Sul punto erano intervenuti i consiglieri Lazzari (Pd) e Marinucci (Verdi), che avevano ricordato i vincoli del "Piano di assetto idrogeologico" sulla zona interessata, non distante appunto dal fiume Tronto.

03/02/2008





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati