Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Carlo Cuini tradizione e futuro : radici e prospettive culturali per la Città

Porto Sant'Elpidio | Ricorre oggi l’anniversario della morte di Carlo Cuini “Il Professore”. Scrittore poliedrico, saggista, dantista, poeta, regista, inventore del Premio Nazionale di Poesia Città di Porto Sant’Elpidio.

Ricorre oggi ( 6 febbraio ) l’anniversario della morte di Carlo Cuini “Il Professore”. Scrittore poliedrico, saggista, dantista, poeta, regista, inventore del Premio Nazionale di Poesia Città di Porto Sant’Elpidio. La realtà socio-culturale è cresciuta enormemente con Carlo Cuini; la cittadinanza tutta gli ha sempre riconosciuto competenza, sensibilità umana ed un autentico affetto per P.S.Elpidio. Il desiderio di ricordarlo nasce da un gruppo di amici nell’esigenza forte di sottolineare come la sua personalità sia stata risorsa preziosa ed insostituibile, i cui stimoli e contributi, ancora oggi, possono ispirare idee nuove e nuova cultura.

Con l’occasione il gruppo “Gli amici di Carlo Cuini”, sostenuto dall’Amministrazione Comunale, ricorda e promuove il progetto “Carlo Cuini tradizione e futuro: radici e prospettive culturali per la Città”. Nell’ambito di tale progetto è in fase di organizzazione il secondo appuntamento programmato per il mese di aprile. L’incontro riguarderà la passione letteraria di Carlo Cuini per Dante. L’evento prevede una conferenza su Dante Alighieri; verrà inoltre presentata la teoria sugli “Acrostici” rilevati nella Commedia dal Prof. Carlo Cuini, con l’intervento, tra i relatori, di accreditati studiosi di levatura nazionale. Nello specifico il progetto costituirà oggetto di aggiornamento per gli insegnanti nonché di credito formativo per gli studenti degli istituti superiori. Si ricorda che il primo appuntamento si tenne con successo l’11 Febbraio 2006; nel corso della serata venne presentato il libro biografico “Carlo Cuini il poeta, l’uomo” ed inaugurata la mostra fotografica a lui dedicata.

Il Sindaco di Porto Sant’Elpidio Mario Andrenacci ha dichiarato a riguardo : “Il Professor Carlo Cuini ha rappresentato e rappresenta una figura di grande rilievo per la città di P.S.Elpidio per la testimonianza ed il patrimonio culturale che ha consegnato ai suoi concittadini. Vogliamo ricordare Carlo Cuini con il progetto “Tradizione e futuro: radici e prospettive culturali per la Città” ponendo l’accento sia sulla tradizione che sul futuro, nella convinzione che il l’”umanesimo” del Prof. Cuini costituisca un riferimento irrinunciabile per noi e per le generazioni future. A nome di tutta l’Amministrazione Comunale credo che un ringraziamento particolare debba essere tributato all’associazione “Gli amici di Carlo Cuini” per l’importantissima opera di valorizzazione della memoria del Prof. Cuini che con passione ed affetto stanno portando avanti.

05/02/2007





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati