Grottammare, in consiglio comunale si aggiorna il piano casa
Grottammare | La seduta in programma giovedì 10 febbraio dalle ore 21.
All'ordine del giorno, inoltre, la gestione dell'area di sosta attrezzata per i camper in via D. Bruni. I lavori del consiglio comunale avranno inizio alle ore 21.
La seduta si aprirà con la proposta di approvazione di un recupero edilizio nella zona del centro cittadino, per proseguire con l'adozione di una variante parziale al piano di spiaggia. In questo caso, verranno proposte novità su portici, zone di servizio/relax (c.d. zone ombreggiate), superfici pavimentate all'interno delle concessioni balneari.
Per quanto riguarda la discussione sul piano casa, come noto, una recente legge regionale (nr. 19/2010) ha aggiornato i contenuti della legge istitutiva del 2009, già recepiti dal Comune lo scorso anno. Il consiglio è chiamato a fornire indirizzi sui nuovi termini, più estensivi, in ordine alla loro applicazione sul territorio comunale.
L'argomento è stato oggetto, proprio nella mattinata di lunedì, in municipio, di un incontro con l'architetto Rodolfo Novelli, tecnico urbanista pianificatore. Alla riunione, hanno partecipato amministratori e dirigenti dei Comuni del comprensorio, allo scopo di chiarire alcuni aspetti della nuova legge con l'aiuto di un consulente conoscitore della materia (l'architetto Novelli è un ex dirigente del settore urbanistica della Regione Marche).
Tornando all'ordine del giorno del consiglio comunale, tra i punti da approvare c'è anche l'aggiornamento degli elenchi di particolari zone del territorio per l'istituzione del catasto delle aree percorse dal fuoco, ai sensi della legge quadro sugli incendi boschivi (nr. 353 /2000).
L'assise è poi chiamata ad assolvere ad un altro adempimento relativamente alla ricostituzione del consiglio generale di Piceno Consind (l'ente pubblico economico per la industrializzazione delle valli del Tronto, dell'Aso e del Tesino composto dalla Provincia di Ascoli Piceno, 30 Comuni, Camera di Commercio, comunità montane del Tronto e dei Sibillini), dopo il commissariamento dell'ente.
L'ordine del giorno si chiude con la proposta del servizio Manutenzione, Patrimonio e Tutela Ambientale di affidare in concessione la gestione dell'area camper che si trova in via D. Bruni (area ex IP) per un migliore e più razionale utilizzo a servizio del turismo e con la comunicazione del prelevamento dal fondo di riserva, a cura del Servizio Gestione economica e finanziaria.
|
07/02/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati