Fermo provincia nonostante la politica 'contro' di Ascoli
Fermo | Andrea Recchioni, dirigente Udc di Fermo, critica i rallentamenti messi in atto dalla provincia di Ascoli nella divisione di territorio e personale: "visione colonialista, prendano esempio da Milano, Foggia e Bari".

Dal dirigente Udc di Fermo, Andrea Recchioni, riceviamo e pubbichiamo quanto segue:
Molti politici ascolani, inclusi ovviamente i tre animosi sindaci (di Folignano, Maltignano e Roccafluvione), promotori di raccolta firme ed altro, non percepiscono proprio il senso del ridicolo.
E’ una considerazione che mi sorge spontanea, dopo le loro ultime ed ancora una volta velleitarie prese di posizione in merito alla provincia di Fermo, che tra poco più di tre mesi vedrà l’elezione dei primi presidente e consiglio provinciale. Si agitano in maniera scomposta e strumentale, adducendo le motivazioni più curiose per porre sempre e comunque ostacoli e ritardi, non dicendo mai però ai cittadini dell’ascolano che la quinta provincia delle Marche è un ente allo stato assolutamente reale e insopprimibile (nulla potrebbe neppure il Capo dello Stato), essendo stato istituito con legge del Parlamento, al pari delle province gemellate di Monza e Barletta.
D’altro canto tutta la vicenda stucchevole della divisione del patrimonio e del personale, peraltro giunta a conclusione oltre i termini giuridici fissati dalla Legge 147/2004, sta a confermare che la ‘cultura politica’ dei cugini ascolani è volta in buona sostanza all’esclusivo, ma acefalo ed arrogante, interesse neanche del proprio territorio ma del solo capoluogo, volendo fare delle ‘benevole’ concessioni al fermano, che accusano di lesa maestà.
Spiace dirlo, ma continuano a confermare la ‘visione’ che ha caratterizzato la loro azione concreta in questo secolo e mezzo: un autentico colonialismo. Gli esponenti politici alla guida delle province-madri di Milano nei confronti di Monza-Brianza e di Foggia e Bari verso Barletta non hanno messo in campo nessuna delle numerose ‘iniziative contro’ attuate da Ascoli: gli ascolani prendano esempio da loro!
|
07/02/2009
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati