Emergenza maltempo
Ascoli Piceno | Tavolo tecnico alla Protezione Civile per monitorare e gestire le operazioni
L'Ass. Mariani e il Prefetto Patrizi
"Si è costituita una vera e propria cabina di regia per gestire l'emergenza - ha dichiarato l'Assessore Mariani - che consente di attuare gli interventi in maniera coordinata e mirata senza sovrapposizioni e utilizzando le migliori sinergie delle forze in campo. Si segnala qualche difficoltà riguardo l'approvvigionamento di merci in alcuni supermercati o punti vendita delle zone montane - ha aggiunto l'Assessore Mariani - qualora necessario si provvederà ad assicurare il rifornimento di generi di prima necessità".
Al momento la rete viaria sul territorio non presenta particolari criticità e le principali arterie sono tutte percorribili sia pure con gomme termiche o catene. Tutti i mezzi spazzaneve della Provincia, dell'Anas, dei Comuni, degli enti preposti e delle ditte private appaltatrici sono in azione e verrà ampliato, a seconda delle eventuali condizioni contingenti, il numero delle ditte private impegnate nell'attività di sgombero di neve e ghiaccio. A causa del vento i temporanei cumuli di neve che possono causare intralcio alla circolazione vengono rimossi di volta in volta in base alle necessità.
La Prefettura ha inviato una informativa alla Confindustria ed altre associazioni di categoria affinché venga controllato l'accumulo di neve sui tetti di capannoni industriali o altri manufatti produttivi. Ai Comuni è stato fatto presente che è possibile utilizzare, mediante un fondo regionale, cassintegrati o lavoratori in mobilità per attività di supporto nelle operazioni di sgombero neve. I rifornimenti idrici risultano normali anche se qualche contatore è saltato per il gelo e si provvede alla sistemazione. Le interruzioni di utenze elettriche in case sparse sono in corso di ripristino da parte dell'Enel che continua a seguire con attenzione le segnalazioni.
La Provincia ricorda che presso la sala di Protezione Civile sono attivi i numeri 0736/277845 - 847 dove un tecnico della viabilità raccoglie le segnalazioni ribadendo la competenza dell'ente sulle strade provinciali salvo gli interventi in particolari emergenze concordati con le autorità e gli enti responsabili.
|
08/02/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati