Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I vertici Manuli al Prefetto e al Presidente Rossi: "Nessuna intenzione di ridurre l'organico"

Ascoli Piceno | Il Prefetto e il presidente Rossi hanno riferito della profonda preoccupazione diffusa tra le maestranze per il massiccio ricorso alla cassa integrazione previsto nei prossimi mesi e per i possibili cambiamenti di strategia aziendale sul territorio.

Il Prefetto Alberto Cifelli

Nella mattinata di venerdì 7 marzo il prefetto di Ascoli Piceno Alberto Cifelli e il presidente della Provincia Massimo Rossi hanno incontrato nella sede della Prefettura i vertici della "Manuli Rubber" di Campolungo rappresentati dal direttore dello stabilimento ing. Giorgio Bertotto e dal responsabile per l'Italia delle risorse umane per la multinazionale dott. Natali.

Il Prefetto e il presidente Rossi hanno riferito della profonda preoccupazione diffusa tra le maestranze per il massiccio ricorso alla cassa integrazione previsto nei prossimi mesi e per i possibili cambiamenti di strategia aziendale sul territorio. I vertici dell'impresa, pur sottolineando il momento di grave congiuntura internazionale, hanno assicurato che non è in programma un ridimensionamento dell'organico. La necessità di ricorrere alla cassa integrazione per i lavoratori dipenderebbe dunque esclusivamente da un drastico calo degli ordinativi e non da strategie di delocalizzazione .

I dirigenti Manuli hanno anche sottolineato che alcune delle problematiche sollevate, come quelle relative ad alcuni aspetti delle relazioni sindacali e all'organizzazione del sistema produttivo dello stabilimento ascolano, sono state già superate. In ogni caso, datori di lavoro e parti sociali torneranno ad incontrarsi in una riunione che si svolgerà mercoledì prossimo nella sede di Assindustria di Ascoli Piceno. I due manager hanno comunque manifestato la disponibilità al dialogo e a partecipare ad un eventuale tavolo istituzionale allargato ai sindacati e alla dirigenza dell'azienda per un confronto aperto e a tutto campo sugli indirizzi di programmazione territoriale.

06/03/2009





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati