L'universo femminile attraverso l'obiettivo di Alessandra Raimondi
Ascoli Piceno | La prima personale della fotografa verrà inaugurata giovedì al Boccaccio Life.
Giovedì 4 marzo (alle ore 19:30), infatti, verrà inaugurata la personale di ALESSANDRA RAIMONDI dal titolo Signora Signorina. Dopo l'inaugurazione seguirà un buffet offerto dalla direzione del locale con la degustazione di vini della Cantina Corti Feudali di Cossignano.
Da sempre interessata a fotografia ed arti grafiche, terminati gli studi classici senza grandi entusiasmi Alessandra Raimondi affina il suo senso estetico a Milano, dove trascorre quattro anni frequentando pittori e scrittori convogliati nella metropoli in cerca di spazi, idee e senso di comunità.
Grandi fotografe quali Claude Cahun, Tina Modotti, Diane Arbus e Cindy Sherman, ispirano questa giovane fotografa ed i suoi scatti sono carichi di autoironia, intelligenza e finezza di spirito ma anche elegante polemica anticonformista.
Nel 2009 si classifica al primo posto nel concorso fotografico Il bello delle donne e questa è la sua prima esposizione personale. Per questa occasione, la fotografa - d'origine ascolana - decide di giocare tra ritratti rubati e scatti surreali senza mai prendersi sul serio, al fine di restituire quella unicità individuale che spesso si dimentica nelle tante qualità contraddittorie legate all¹immagine della donna. Per saperne di più su Alessandra Raimondi: www.flickr.com/photos/dialettica.
|
01/03/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati