L'ultimo saluto al Dottor Mario Mandrelli
San Benedetto del Tronto | Una folla commossa ha partecipato ai funerali del Magistrato. Commoventi le parole della nipote Marzia
di Mimmo Minuto
Quando un estremo saluto ad un Uomo diventa motivo di grande riflessione. C'erano tutti gli ingredienti oggi nella Cappella del Cimitero dove Don Igino, parroco amico, ha consegnato ai parenti ed intervenuti un messaggio profondo in ricordo di Mario Mandrelli.
Una cerimonia poco religiosa, quasi laica, con parole che hanno tracciato la grande figura del Magistrato. Ha cominciato don Igino, toccando le tappe che hanno accompagnato il percorso terreno del Dottor Mandrelli. Poi la commozione comincia a crescere quando prendono il microfono i parenti.
Comincia il genero, il Professor D'Emilio, che è stato molto vicino al suocero e che, tra roche parole, ha messo il punto sulla grande cultura dell'Uomo. Una cultura non fine a se stessa ma che è stata parte integrante della sua esistenza e quasi come regola di vita.
Cresce la commozione quando Marzia Merlonghi, la nipote ricorda il nonno. "Nonno mi ha insegnato tanto, mi ha fatto crescere, mi ha fatto capire con il dialogo anche le cose più complesse. Forse sono la sola ragazza che invece delle fiabe ho avuto come racconto serale l'Odissea. E' anche per questo lo ringrazio". Applausi a Marzia
Poi è la volta del figlio Bruno, avvocato, che ha ringraziato le città che hanno inciso sulla vita del papà. Macerata per i natali " Papà mi ha detto che non avrebbe mai potuto lavorare nella sua città perchè avrebbe potut trovare difficoltà se avesse dovuto indagare su qualche conoscente". "Ascoli è la città dove ha lavorato e si è conquistato la stima di tutti. San Benedetto è la città dove ha scelto di vivere, anche perchè amava il mare".
Conclude Don Igino invitando alla preghiera e a consegnare al dottor Mandrelli l'ultimo saluto.
Inutile dire che erano presenti tanti ex colleghi, i rappresentanti delle Forze dell'Ordine, Autorità. Alla moglie Loretta, ai figli, ai generi, alle nuore e ai nipoti le condoglienze finali dei presenti.
Condoglianze particolari dal sottoscritto e da tutta la redazione de ilQuotidiano.it
|
13/03/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji