Il cantante Aldo Ruggieri presenterà il 19°Festival dell'Adriatico Premio Alex Baroni
Corropoli | Mercoledì 19 marzo al Villa Reale Resort di Corropoli andrà in scena la finale live per Marche e Abruzzo del 19° Festival dell'Adriatico Premio Alex Baroni
di Stefania Mezzina

Luigi Bonafine con il suo staff e il cantante Aldo Ruggieri
Mercoledì 19 marzo al Villa Reale Resort di Corropoli andrà in scena la finale live del 19° Festival dell'Adriatico Premio Alex Baroni, per le Marche e l'Abruzzo.
La serata sarà presentata dal cantante Aldo Ruggieri, e al termine delle esibizioni degli artisti, cantautori, cantanti e band, che parteciperanno, a partire dalle ore 20.30, saranno resi noti i nomi dei vincitori della finale live, che si svilupperà nel corso della cena a base di pesce realizzata da Luigi Bonafine, chef e patron del ristorante Villa Reale.
I vincitori proseguiranno il loro percorso, insieme agli ulteriori concorrenti, e a quanti sono stati selezionati nell'ambito delle iscrizioni "demo", alla semifinale nazionale del Festival dell'Adriatico, in programma dal 3 al 5 aprile al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto.
Gli artisti che si sfideranno a colpi di voce, musica e parole nel corso della finale saranno Natascha Feliziani, Silvia Santini, I'sing, Roberta Ruffini, Dafne, Giorgia Verona, Eleonora Coco, Elettra Benedetto, Carlo Pedrini, il duo Francesca e Giuseppe, Lorenza Mastrilli, Luca Angelini, Ludovica Galliani, Maria Valle, Antonio Gorgoretti, Gaia Di Giuseppe, Benedetta Pedicone, Marika Lorenzini, Miki Alberta Stampone, Noemi Borreggine, Zio Mario Lorenzini, e la band Sostanze Corrosive.
Durante la serata live, inoltre, sarà possibile aumentare il numero dei dodici ammessi alle semifinali nazionali, grazie all'applicazione della nuova formula per le selezioni "Talent" del concorso.
|
17/03/2014
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati