Le opportunità della Macroregione Adriatico Ionica
Ascoli Piceno | Conferenza stampa per illustrare le possibilità di sviluppo per le aziende picene dopo il Convegno di Zagabria.

Sandro Assenti e Gino Sabatini
La Macroregione Adriatico Ionica è un potenziale volano di nuove opportunità per le aziende Picene: allo scopo di illustrarle si è svolta, presso la Sala Giunta della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, mercoledì 18 marzo alle ore 12.00, una conferenza stampa alla quale, oltre al Presidente della Camera di Commercio, Gino Sabatini, ha partecipato, in qualità di relatore, Sandro Assenti, referente della Camera di Commercio di Ascoli al convegno internazionale sulla macroregione che si è recentemente tenuto a Zagabria.
Nella capitale della Croazia, infatti, sono stati presentati i recenti sviluppi della Strategia Eusair per realizzare nuove possibili collaborazioni, progetti congiunti e usare al meglio le opportunità che scaturiranno dalla macroregione: un progetto divenuto realtà grazie anche all’azione del Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio, che è stato uno dei facilitatori del percorso verso la Macroregione con la sua attiva presenza alla consultazione pubblica promossa a livello europeo sulla Strategia Eusair.
“La Macroregione adriatico ionica – ha dichiarato il Presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno Gino Sabatini – apre nuove prospettive di crescita per le aziende Picene, un nuovo contesto geopolitico in cui operare ed anche un cambio di mentalità, nel senso che il sistema economico deve iniziare a pensare in un’ottica macroregionale”. La Macroregione, infatti, è di per sé un contesto imprenditoriale già omogeneo, formato da piccole e medie imprese le quali, insieme, possono sviluppare grandi volumi di interscambio.
|
18/03/2015
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati