"Campanilista e fermocentrico": sindaci all'attacco di Di Ruscio
Porto Sant'Elpidio | Non piacciono le barricate contro la sanità fermana: dopo la diffida a Forti del primo cittadino fermano, Andrenacci e Mezzanotte strigliano l'aspirante presidente provinciale: "Vuole guidare un territorio e pensa solo a Fermo".
di Pierpaolo Pierleoni

Saturnino Di Ruscio
Fuoco di fila su Saturnino Di Ruscio. L'uscita del sindaco di Fermo, che ha diffidato il direttore sanitario Mario Forti per il trasferimento della sezione di mammografia da Fermo a Porto San Giorgio, non è piaciuta. Dai sindaci del Fermano, sponda centrosinistra, una raffica di critiche al primo cittadino fermano, accusato di fermocentrismo. Un'accusa pesante, per un leader provinciale in pectore.
"La polemica del Sindaco di Fermo è tutta dentro una vecchia piaga ormai purulenta - sferza Mario Andrenacci da Porto Sant'Elpidio - tagliate ovunque, ma non a casa mia. Rimango colpito dall'atteggiamento del candidato presidente della Provincia di Fermo, che per antonomasia dovrebbe avere a cuore il benessere di tutti i cittadini del territorio. Invece sembra sottostare alla logica del campanilismo esasperato, orientata a favorire unicamente il territorio di Fermo. Non condivido i continui attacchi alla sanità fermana, non condivido le pretese e le proteste quando non si ha, né tanto meno condivido la visione "Fermocentrica" che rischia di penalizzare gli altri Comuni che appartengono alla nuova Provincia".
"L'unica bussola che dovrebbe guidare l'operato di un amministratore - prosegue Andrenacci - è il benessere dei cittadini e per fare questo è necessario sapere ascoltare tutti ed optare per una sanità di rete. Lo stesso modello che da anni i Comuni di Porto Sant'Elpidio, Sant'Elpidio a Mare e Monte Urano condividono attraverso una gestione associata dei servizi che fa di ogni territorio un'eccellenza: Porto Sant'elpidio grazie alla Cittadella del Sole per la disabilità e future nuove aree specialistiche in accordo con l'Asur, Sant'Elpidio a Mare per l'area anziani".
"Di Ruscio parla dei disagi che questo trasferimento comporta per la popolazione femminile di Fermo e automaticamente penso ai miei cittadini che in questi anni di chilometri ne hanno fatti tantissimi. Critica che il pap test si possa fare solo a P.S.Giorgio e che il punto prelievi al collo dell'utero sia attivo a Montegranaro, Montegiorgio, Petritoli e Porto San Giorgio ma non a Fermo. Ancora una volta, dunque, Fermo come caput mundi, ma con questo atteggiamento la nuova provincia rischia di nascere come caput mortuum".
Critico anche il sindaco di S.Elpidio a Mare Alessandro Mezzanotte. "Basta col campanilismo, non può passare ancora il messaggio "fermocentrico" di questo territorio: è giusto che i servizi sanitari siano "spalmati" in tutto il nuovo ente territoriale. Se dovessi ragionare "pro domo mea" anch'io mi lamenterei, credo invece in un'offerta di servizi socio-sanitari che sia distribuita in tutto il territorio provinciale. E' in virtù di questo principio che il centro prelievi al collo dell'utero, come ricorda il collega Di Ruscio, è attivo nel nostro distretto e dunque anche nella città che amministro".
"Quando interviene sulla sanità - prosegue Mezzanotte - Di Ruscio dovrebbe parlare più da Presidente della Conferenza dei Sindaci e non da primo cittadino fermano. L'Ambito XX (S.Elpidio, P.S.Elpidio, M.Urano) è un ottimo esempio ed un grande segno di come sulla sanità si dovrebbe ragionare e pianificare: ovvero ad ampio raggio e per il bene di tutta la collettività territoriale e provinciale".
|
02/03/2009
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati