Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Alla Cna cambio della guardia

Ascoli Piceno | Nominato un nuovo direttore, si tratta della senatrice Orietta Baldelli.

di Adamo Campanelli

Orietta Baldelli, direttore Cna

Dai piani alti della politica nazionale alla Cna delle province di Ascoli Piceno e Fermo. Orietta Baldelli, eletta nel 1994 al Senato nel Collegio delle Marche e poi responsabile dei Rapporti con il Parlamento e le Istituzioni per conto della Cna Nazionale, è stata chiamata a gestire un progetto pluriennale di ulteriore sviluppo dell’associazione che raggruppa e rappresenta gli artigiani e le piccole e medie imprese del nostro territorio.

La decisione è stata ufficializzata ieri dai vertici della Cna di Ascoli e Fermo. <La senatrice Baldelli – spiega il presidente provinciale della Cna, Sandro Coltrinari – gestirà l’associazione con funzione di direttore ma, contestualmente, perseguirà l’obiettivo strategico di portare avanti il processo, già avviato, di costituire le associazioni provinciali della Cna della provincia di Ascoli Piceno e della provincia di Fermo>.

La neodirigente Cna avrà in particolare il compito di verificare la congruità della consistenza associativa e la capacità economica delle due strutture provinciali che dovranno andare a definirsi di pari passo con l’iter costitutivo delle due nuove province marchigiane.

<Sono convinta – spiega la senatrice Orietta Baldelli – che si potranno fare cose di ottimo livello. E per questo ci sarà bisogno del contributo di tutti. La Cna è una grande associazione che sa fare sistema e per questo ritengo sia fondamentale utilizzare tutte le economie di scala possibili e immaginabili, attingendo anche dalle esperienze positive delle altre province marchigiane, delle regioni vicine e di tutta Italia>.

<Sfruttare al massimo queste potenzialità sarà fra i miei compiti prioritari – prosegue Orietta Baldelli – Un impegno che affronterò precisando che non verrò a fare nessuna colonizzazione. Sono a conoscenza delle polemiche di questi mesi in relazione alla vicenda dell’ex direttore della Cna. Non intendo entrare in argomenti che competono ad altri organismi. Personalmente posso solo dire che il mio incarico sarà quello della funzione di direttore. Proprio perché da questo percorso dovranno emergere le figure di due direttori, quello della Cna di Ascoli Piceno e quello della Cna di Fermo. Sarebbe facile avventurarsi in nomine, anche gratificanti per il territorio di riferimento.


La serietà della Cna ci impone un percorso fatto di concretezza, ovvero numero di associati e capacità economica. Credo che la scelta della Presidenza nei miei confronti sia stata fatta anche per la conoscenza che ho maturato in questi anni della macchina Cna e per la mia storia di imprenditrice>.

<Nell’assumere questo incarico – conclude Orietta Baldelli - ringrazio la Presidenza di Ascoli e Fermo e quella regionale delle Marche. Mi lusinga il fatto che il mio percorso in Cna sia conosciuto e apprezzato. Quando sono entrata in Cna le donne erano una minoranza. A me chiesero di far parte del direttivo, in seguito sono diventata la prima presidente donna della Cna di Macerata. E in questo percorso ho potuto avere conferma di un concetto che ho avuto sempre forte e chiaro nella mia mente: non è molto importante essere uomo o donna. E’ molto più importante avere un carattere forte in grado di fronteggiare le situazioni. Per la nostra associazione, poi la questione di un maggiore equilibrio fra uomini e donne negli organismi è un percorso già iniziato, anche se c’è ancora parecchia strada da macinare>.

24/03/2006





        
  



2+1=
Orietta Baldelli, direttore Cna

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati