Centro commerciale naturale, cioé all'aperto, il primo obiettivo di A.N.CE.STOR.
| SAN BENEDETTO - L'arch. Daniele Paolini, con Antonello Palestini e Cesarino Caioni ha presentato il progetto per qualificare il cuore di San Benedetto: infrastrutture in acciaio al titano e vetri anti riflesso.
di Pasquale Bergamaschi
Città del mare - Centro commerciale naturale', cioè all'aperto, è il titolo dato dall'arch. Daniele Paolini, al Piano di riqualificazione del Commercio urbano', sponsorizzato dalla Confesercenti. Prendendo a prestito le esperienze già adottate a Bari e a Jesi, il progetto prevede 3 punti di partenza: il marketing plan, l'impatto tecnico urbanistico e l'arredo urbano, "la riqualificazione di viale Secondo Moretti, oltre al salotto buono'". Il marketing plan', spiegato dal dottor Antonello Palestini, pone al primo punto l'organizzazione della task force' per la gestione del progetto. Inoltre, il rilancio e il restyling delle attività commerciali, a braccetto con la pianificazione commerciale, con il coordinamento delle azioni promozionali e con i corsi di formazione per i commercianti. L'impatto tecnico urbanistico, come sottolinea invece l'arch. Paolini, "è una sorta di provocazione".
L'idea progettuale è quella di coprire, lateralmente, il centro di San Benedetto, con strutture in acciaio al titano e vetri anti riflesso, così da creare una galleria. All'ingresso del Centro commerciale all'aperto, alcuni totem pubblicitari indicheranno alla clientela i negozi ad hoc. Con prodotti di qualità, controllati, in linea con il sistema sicurezza', proposto dal dottor Cesarino Caioni.
|
04/03/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji