Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Stazioni di transito"

Porto Sant'Elpidio | Lo spettacolo di Marco Paolini

di Stefania Ceteroni

Marco Paolini porta in scena Stazioni di Transito domenica 14 marzo (inizio ore 21,30, info e biglietteria 0734/992346), secondo appuntamento della stagione teatrale organizzata al Palasport da Amat, Comune con la collaborazione della Fondazione Progetto Città & Cultura.
 
L'attore veneto è specialista di una narrazione teatrale per i temi trattati fortemente connotata dall'impegno sociale ed è conosciuto dal grande pubblico grazie anche alla televisione. Prima della recente partecipazione con 6 titoli di "teatro civico" al  "Report" su Rai3, le reti nazionali avevano già mandato in onda i suoi "I-TiGi Canto per Ustica" nel 2000, e ancora prima "Il racconto del Vajont" nel '97, entrambi in prima serata.

Stazioni di transito è uno dei 5 Album di Storie che Paolini ha composto fra il 1987 e il '99. L'aiutore definisce la raccolta come «storie brevi per imparare a raccontare storie». Un teatro didattico, poiché le storie sono progressivamente più complesse e quindi hanno bisogno di  esperienza e tecnica via via maggiori. E poi precisa che gli Album non sono autobiografia, ma biografia collettiva dal momento che a ciascuno hanno collaborato persone diverse con i propri racconti e ricordi.
Gli Album sono punti di passaggio, snodi in cui "ogni scena sta per sé", come diceva Bertold Brech. Il teatro di Paolini fa di ogni scena una storia e di ogni trama un ponte tra storie: «Ogni parola ha il suo peso e per raccontare una storia bisogna avere le parole giuste, né troppe, né poche, e di una giusta consistenza. Ogni storia sta per sé» come questa fatta di viaggi in treno, di stazioni del nord est e nel resto dell'Italia, con i loro bar, le storie, i personaggi e i treni, i ricordi e tutto il bagaglio di memoria che i viaggiatori si portano dietro. Ma, continua «ognuna è come una stazione dove femmarsi e ripartire cambiando direzione, modificando il viaggio per seguire una traccia, un filo».
 
Stazioni di transito è ideato, interpretato e diretto da Marco Paolini. Le musiche originali sono composte ed eseguite da Francesco Sansalone. Assistenza tecnica Marco Busetto. Organizzazione e distribuzione curate Michela Signori per la JoleFilm Produzioni.
 
I biglietti per lo spettacolo (posto unico a euro 13,00 per Paolini, a cui vanno aggiunti 2,00 euro di diritti di prevendita) sono in vendita all'Informagiovani di Porto Sant'Elpidio (tel. 0734/903512 solo pomeriggio), e negli uffici Amat ad Ancona (lunedì-venerdì 9,30-17,00), sul sito www.amat.marche.it  teatri del circuito Charta, al Charta Call Center (tel. 199207407).

Per informazioni Comune di Porto Sant'Elpidio Ufficio Cultura (0734/ 992346) e Amat (071/2075880)

05/03/2004





        
  



2+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati