Rastelli replica a Petrini
Fermo | Lassessore allurbanistica e vicesindaco del Comune di Fermo fa alcune puntualizzazioni sulle dichiarazioni sulla viabilità e sulla sanità nel fermano del nuovo vicepresidente della Giunta Regionale Petrini.

Michele Rastelli
Da Michele Rastelli, assessore all'urbanistica del Comune di Fermo, riceviamo e pubblichiamo.
Il neo vicepresidente della Giunta Regionale Petrini parlando della viabilità del fermano dice: "...la Provincia (di Fermo, ndr) sta nascendo con progetti e cantieri già impostati e finanziati che davvero cambieranno la vita del fermano. Penso al primo tratto della Mare-Monti, alla Mezzina, al collegamento tra Servigliano e Amandola".
Ma come si fa a parlare di ‘cantieri già impostati e finanziati' quasi i cantieri fossero già aperti o in procinto di esserlo ovviamente ascrivendone il merito alla Regione, quando per il primo tratto della Mare-Monti non esiste neanche il progetto (quindi figurarsi il finanziamento) con l'aggravante che il casello di Porto Sant'Elpidio prevede solo il collegamento con la Faleriense e la Statale 16 e non con la Mare-Monti, mentre per la Mezzina è stato finanziato solo il progetto preliminare, e per la Servigliano-Amandola il preliminare è stato finanziato dal Prusst (quindi Fermo e Comuni del Fermano)?
Proseguendo nella sua disamina l'assessore Petrini approda alla Sanità di cui dice: "non si può negare che già molto è stato fatto nel fermano..." e come, no? Innanzitutto lo racconti al segretario della Cisl Donati che nello stesso giorno (quando si dice la sfortuna!) fornisce i seguenti dati: "nel 2007 circa 13mila persone sono ricorse alle cure di strutture sanitarie fuori dalla zona 11, mentre nel 2006 circa 3500 pazienti hanno preferito affidarsi a medici operanti fuori Regione".
Conclude Donati: "E' un esodo annunciato. La Cisl FP insieme alla Cisl Confederale e alla Federazione dei Pensionati della Cisl è estremamente preoccupata per come viene condotta la politica socio-sanitaria nel Fermano e per le tante e ormai storiche penalizzazioni che il territorio ha dovuto e continua a subire da parte della Regione Marche...dopo 14 mesi di amministrazione Forti molto poco è cambiato...", poi se l'assessore Petrini vorrà anche parlarci del Pronto Soccorso di Fermo, delle Potes, delle RSA chiaramente tutti i cittadini gliene saranno grati.
Il neo vicepresidente della Giunta Regionale Petrini parlando della viabilità del fermano dice: "...la Provincia (di Fermo, ndr) sta nascendo con progetti e cantieri già impostati e finanziati che davvero cambieranno la vita del fermano. Penso al primo tratto della Mare-Monti, alla Mezzina, al collegamento tra Servigliano e Amandola".
Ma come si fa a parlare di ‘cantieri già impostati e finanziati' quasi i cantieri fossero già aperti o in procinto di esserlo ovviamente ascrivendone il merito alla Regione, quando per il primo tratto della Mare-Monti non esiste neanche il progetto (quindi figurarsi il finanziamento) con l'aggravante che il casello di Porto Sant'Elpidio prevede solo il collegamento con la Faleriense e la Statale 16 e non con la Mare-Monti, mentre per la Mezzina è stato finanziato solo il progetto preliminare, e per la Servigliano-Amandola il preliminare è stato finanziato dal Prusst (quindi Fermo e Comuni del Fermano)?
Proseguendo nella sua disamina l'assessore Petrini approda alla Sanità di cui dice: "non si può negare che già molto è stato fatto nel fermano..." e come, no? Innanzitutto lo racconti al segretario della Cisl Donati che nello stesso giorno (quando si dice la sfortuna!) fornisce i seguenti dati: "nel 2007 circa 13mila persone sono ricorse alle cure di strutture sanitarie fuori dalla zona 11, mentre nel 2006 circa 3500 pazienti hanno preferito affidarsi a medici operanti fuori Regione".
Conclude Donati: "E' un esodo annunciato. La Cisl FP insieme alla Cisl Confederale e alla Federazione dei Pensionati della Cisl è estremamente preoccupata per come viene condotta la politica socio-sanitaria nel Fermano e per le tante e ormai storiche penalizzazioni che il territorio ha dovuto e continua a subire da parte della Regione Marche...dopo 14 mesi di amministrazione Forti molto poco è cambiato...", poi se l'assessore Petrini vorrà anche parlarci del Pronto Soccorso di Fermo, delle Potes, delle RSA chiaramente tutti i cittadini gliene saranno grati.
|
19/04/2008
Altri articoli di...
Politica
21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
13/05/2011
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati