"Work experience", Pasqualino Piunti vuole vederci chiaro
Ascoli Piceno | Il vicepresidente del consiglio provinciale presenta un'interrogazione per conoscere - dopo oltre quattro mesi dalla scadenza del bando - a che punto si trovano le valutazioni dei progetti per le borse di studio/lavoro.

Pasqualino Piunti
Da Pasqualino Piunti (Pdl), vicepresidente del Consiglio provinciale, riceviamo e pubblichiamo la seguente interrogazione presentata al Presidente della Giunta Provinciale Massimo Rossi ed al Presidente del Consiglio Provinciale Giulio Saccuti:
Oggetto: interrogazione su situazione borse di studio per la realizzazione di progetti di ricerca per diplomati e laureati da svolgersi presso soggetti ospitanti pubblici e studi professionali "work experience"
Premesso che con termine 15/12/08 sono state accolte oltre 1.400 domande di soggetti aventi diritto;
Considerato che è stata costituita apposita commissione per la valutazione dei progetti in oggetto;
Preso atto che in bilancio risulta una copertura finanziaria per non più di 150 progetti;
INTERROGO PER SAPERE
dopo oltre quattro mesi dalla scadenza del bando,
1) a che punto si trovano le valutazioni di tali progetti per borse di studio/lavoro;
2) se la ufficializzazione delle borse finanziate o finanziabili avverrà prima o dopo le elezioni provinciali;
3) se non ritiene che un eventuale slittamento a dopo le elezioni (si parla addirittura di settembre 2009) possa essere (oltre che incomprensibile), considerato come una strategia funzionale a non pregiudicarsi eventuali consensi elettorali da parte degli esclusi. Visto anche il saldo decisamente negativo: a fronte di 150 ragazze e ragazzi che potranno usufruire di tale iniziativa, circa 1.300 ne rimarranno fuori.
Si chiede risposta scritta ed orale durante il prossimo consiglio provinciale.
|
20/04/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati