I Cavalieri Templari Cattolici invitano i giovani ad aderire al sodalizio.
Teramo | LOrdine combatte lesoterismo, il satanismo e la menzogna: esistono, purtroppo, dei falsi Ordini Templari che roteano anche per Internet immettendo falsamente la Massoneria nel Templarismo.
di Nicola Facciolini
"Sei un Cavaliere o una Dama di desiderio? Se credi in Gesù Cristo e hai compiuto 18 anni puoi diventarlo...Non servono soldi, proprietà, titoli o raccomandazioni, ma Fede, Volontà, Lealtà e un pò di Coraggio". Parole che infiammano gli animi quelle divulgate dall'Ordine dei Templari Cattolici d'Italia e dirette al cuore dei giovani.
L'Ordine combatte l'esoterismo, il satanismo e la menzogna: esistono, purtroppo, dei falsi Ordini Templari che roteano anche per Internet immettendo falsamente la Massoneria nel Templarismo, riprendendo le storicamente svelate fantasie del Francese Ramsay del sec. XVIII. L'Ordine Cavalleresco ha la prerogativa assoluta della sottomissione alla Santa Romana Chiesa, e dell'essere affiliati con dei Padri Religiosi com'era anticamente, con la Regola agostiniana prima e cistercense dopo, conseguenza del vero senso dell'Ordine Cavalleresco Cristiano Cattolico.
L'Ordine rappresenta l'unico Ordine Templare, Cattolico, Tradizionale e Iniziatico: vi si entra solo dopo un noviziato autentico e non vi è altra strada per rimanere e crescere nell'Ordine della propria maturazione Spirituale, Cavalleresca e Culturale. L'attività, di conseguenza, si sviluppa attraverso un percorso di crescita Spirituale, di approfondimento delle tematiche Tradizionali e Cavalleresche, di sostegno al recupero dei valori cristiani o alla tutela di luoghi e testimonianze sacri e/o storici legati all'Ordine del Tempio. Nutrito è il calendario di incontri (non obligatori): Capitoli, incontri con Auditori, ritiri spirituali, testimonianze e presidio delle nostre sedi, nell'ambito dei quali i Cavalieri e le Dame svolgono pubblicamente le loro Ritualità Cristiane, praticano investiture tradizionali, approfondscono l'esegesi delle Sacre Scritture, alimentano la loro sensibilità Spirituale e il loro valore Cavalleresco anche rivolti al contenimento della decadenza di costumi e dello stravolgimento della Tradizione e della ortodossia Templare che da più parte si manifestano. La catena che li unisce alla Tradizione conferisce la forza di operare. Sul sito ufficiale, si può scaricare il Calendario degli incontri Auditori e chiedere di partecipare, comunicando la Commanderia più vicina alla zona di residenza.
Per ulteriori informazioni visitare il sito ufficiale:www.templarioggi.it. Nella dichiarazione pubblica d'intenti dell'Ordine si legge che compito dei Templari Cattolici è: risvegliare i valori della cavalleria e della tradizione dei poveri cavalieri di cristo detti templari, attraverso la preghiera comune e la meditazione, la difesa della fede cattolica e gli studi storici; presidiare le innumerevoli chiese abbandonate, mantenendole con decoro ed aprendole alla popolazione dei fedeli almeno alcuni giorni al mese; soprattutto impedendone l'utilizzo ad operatori di male; lotta contro l'esoterismo e la magia dilagante, soprattutto fra i giovani; operazioni di pulizia nei confronti dei satanisti operanti nelle nostre diocesi.
L'Ordine combatte l'esoterismo, il satanismo e la menzogna: esistono, purtroppo, dei falsi Ordini Templari che roteano anche per Internet immettendo falsamente la Massoneria nel Templarismo, riprendendo le storicamente svelate fantasie del Francese Ramsay del sec. XVIII. L'Ordine Cavalleresco ha la prerogativa assoluta della sottomissione alla Santa Romana Chiesa, e dell'essere affiliati con dei Padri Religiosi com'era anticamente, con la Regola agostiniana prima e cistercense dopo, conseguenza del vero senso dell'Ordine Cavalleresco Cristiano Cattolico.
L'Ordine rappresenta l'unico Ordine Templare, Cattolico, Tradizionale e Iniziatico: vi si entra solo dopo un noviziato autentico e non vi è altra strada per rimanere e crescere nell'Ordine della propria maturazione Spirituale, Cavalleresca e Culturale. L'attività, di conseguenza, si sviluppa attraverso un percorso di crescita Spirituale, di approfondimento delle tematiche Tradizionali e Cavalleresche, di sostegno al recupero dei valori cristiani o alla tutela di luoghi e testimonianze sacri e/o storici legati all'Ordine del Tempio. Nutrito è il calendario di incontri (non obligatori): Capitoli, incontri con Auditori, ritiri spirituali, testimonianze e presidio delle nostre sedi, nell'ambito dei quali i Cavalieri e le Dame svolgono pubblicamente le loro Ritualità Cristiane, praticano investiture tradizionali, approfondscono l'esegesi delle Sacre Scritture, alimentano la loro sensibilità Spirituale e il loro valore Cavalleresco anche rivolti al contenimento della decadenza di costumi e dello stravolgimento della Tradizione e della ortodossia Templare che da più parte si manifestano. La catena che li unisce alla Tradizione conferisce la forza di operare. Sul sito ufficiale, si può scaricare il Calendario degli incontri Auditori e chiedere di partecipare, comunicando la Commanderia più vicina alla zona di residenza.
Per ulteriori informazioni visitare il sito ufficiale:www.templarioggi.it. Nella dichiarazione pubblica d'intenti dell'Ordine si legge che compito dei Templari Cattolici è: risvegliare i valori della cavalleria e della tradizione dei poveri cavalieri di cristo detti templari, attraverso la preghiera comune e la meditazione, la difesa della fede cattolica e gli studi storici; presidiare le innumerevoli chiese abbandonate, mantenendole con decoro ed aprendole alla popolazione dei fedeli almeno alcuni giorni al mese; soprattutto impedendone l'utilizzo ad operatori di male; lotta contro l'esoterismo e la magia dilagante, soprattutto fra i giovani; operazioni di pulizia nei confronti dei satanisti operanti nelle nostre diocesi.
|
27/04/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati