Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Primo appuntamento “Grottammare città delle nuove energie”

Grottammare | Si alza il sipario sulle nuove energie della ricerca alternativa

di Luigina Pezzoli

"Grottammare città delle nuove energie", la conferenza nazionale dedicata all'energia e alla tecnologia, prenderà il via questo pomeriggio a partire dalle ore 15 nella Sala Kursaal di Grottammare. Le autorità che interverranno all'apertura dei lavori saranno: il sindaco di Grottammare, Luigi Merli; il Presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Massimo Rossi; il Presidente CCIAA di Ascoli Piceno, Enio Gibellieri ed il Direttore Generale dell'ARPAM, Gisberto Paoloni.

Nel corso del meeting a parlare della prima relazione di base dal titolo "Energia & Ambiente, la scommessa di una Provincia" saranno: Massimo Marcaccio, assessore Provincia di Ascoli Piceno e Gert Gremes, Presidente GIFI - Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane. Per "Energia & Intelligenza" si confronteranno: Ciro Magni, docente Universitario e consulente d'impresa; Claudio Cappellini, responsabile Politiche Energetiche CNA e Graziella Pallottini, Preside dell'Ipsia di San Benedetto del Tronto.

"Energia & Innovazione", infine, sarà la relazione dibattuta da Federico Vitali, presidente di Confindustria Marche, Roberto Marassi dell'Università di Camerino e Luciano Goffi, direttore generale della Banca Popolare di Ancona. Nel corso del pomeriggio ci sarà un interessante dibattito introdotto da Fabio Renzi, Segretario generale Symbola - Fondazione per le Qualità Italiane. Il primo appuntamento con l'importante meeting nazionale, che proseguirà nei giorni 12 e 13 maggio, si concluderà con l'intervento di Luciano Agostini, Vice Presidente della Regione Marche al termine del quale saranno inaugurati gli spazi espositivi dedicati alle tecnologie, costruzioni ed impianti eco efficienti.

 

10/05/2007





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji