L'ex consigliere Birilli accusa Lattanzi di aver politicamente fallito
Sant'Elpidio a Mare | E' sul fronte dei Comitati di Quartiere che Birilli trova la goccia che fa traboccare il vaso
di Stefania Ceteroni
“Lattanzi politicamente ha fallito”.
E’ un ex consigliere – fu il più votato nel corso delle ultime amministrative – dei Democratici e Popolari a puntare il dito contro il vice sindaco Franco Lattanzi ed il suo gruppo: Sandro Birilli. E lo fa partendo da un dato di fatto ben preciso: il fallimento legato all’istituzione dei comitati di quartiere. Uno dei punti cardine attorno ai quali si snoda – o si snodava, dipende dai punti di vista – il programma attorno al quale lo stesso Birilli si era ritrovato all’epoca delle elezioni.
“Ho appreso nei giorni scorsi dalla stampa – scrive Sandro Birilli in una nota – che il vice sindaco Franco Lattanzi con la sua presenza ha legittimato la nascita di un comitato di quartiere spontaneo dei cittadini di Casette d’Ete. In questo modo ha ammesso il proprio fallimento politico poiché la costituzione dei Comitati di Quartiere istituzionali era un punto imprescindibile per la partecipazione del gruppo dei Democratici e Popolari a questa maggioranza”. Una constatazione amara, quella di Birilli, che peraltro non è una meteora isolata e passeggera. Già nel momento in cui lasciò il gruppo, abbandonando il suo posto in consiglio comunale che si era conquistato a suon di preferenze nel corso delle elezioni, Birilli si era sentito di prendere le distanze perché, a suo modo di vedere, erano venuti meno i cardini del programma: democrazia partecipata, trasparenza, rapporto con i cittadini oltre che, nello specifico, Comitati di Quartiere e Difensore Civico.
Era l’agosto dello scorso anno quando Birilli dichiarava la sua volontà di prendere le distanze da Democratici e Popolari per tali motivazioni e la replica di Lattanzi fu, all’epoca, piuttosto pacata. In merito ad alcune questioni specifiche Lattanzi replicò a Birilli che “in merito ai Comitati di Quartiere è già pronta una bozza organica di regolamento già in discussione in giunta, è in previsione la figura del difensore civico e dal mese di settembre inizierà la fase nuova del bilancio partecipato”. Sono passati mesi, nove per la precisione, e le mancanze del gruppo Lattanzi emergono agli occhi di Birilli più chiare che mai.
E la partecipazione di Lattanzi all'assemblea convocata nei giorni scorsi da un comitato di quartiere che sta spontaneamente nascendo a Casette è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Il segno, secondo Birilli, di come non si sia stati in grado di istituzionalizzare organismi che venivano proclamati come importanti ma che, ad oggi, continuano a nascere spontaneamente senza alcuna regolamentazione dal lato istituzionale. E se questo è il modo di fare legittimato dalla presenza del vice sindaco, Birilli va al contrattacco.
"Annuncio che anche a Castellano quanto prima si convocherà un'assemblea costituente del proprio comitato di quartiere", aggiunge nella nota. Se lo possono fare a Casette d'Ete, dunque, anche Castellano farà la sua strada senza dover attendere un'iniziativa istituzionale che ancora sembra lontana dall'arrivare. A quanto pare, dunque, al gruppo dei Democratici e Popolari le critiche arrivano da chi è stato particolarmente vicino al gruppo. Critiche che arrivano in un periodo particolarmente caldo della politica cittadina, nel corso del quale stanno emergendo diversi dissapori, più o meno evidenti. Dissapori che sono tali anche se, da palazzo, si tende a minimizzare.
|
15/05/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati