Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Messa in sicurezza della Sp 239 San Giorgio-Fermo: ci siamo

Fermo | La ex superstrada sarà sistemata, presentato il progetto, che prevede due rotatorie, semafori a chiamata e un new jersey per dividere le corsie: costo toale di circa 450.000 euro, recepite le richieste dei cittadini residenti lungo la strada

Le opere per la messa in sicurezza della strada provinciale n.239 ex Statale 210 Fermana - Faleriense nel tratto Fermo- Porto San Giorgio sono state illustrate stamane nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato l'assessore provinciale alla Viabilità Renzo Offidani, il sindaco di Porto San Giorgio Claudio Brignocchi e l'assessore ai Lavori Pubblici del comune di Fermo Maurizio Scendoni. Da tempo la Provincia è impegnata, in sinergia e  collaborazione con le Amministrazioni comunali di Fermo e Porto San Giorgio, a programmare interventi volti a migliorare la sicurezza della S.P. 239, dove sono stati  registrati numerosi incidenti, di cui alcuni molti gravi.

L'Amministrazione provinciale ha stanziato 450 mila euro che serviranno per l'istallazione di una barriera spartitraffico metallica di tipo "new jersey" e la realizzazione dell'illuminazione pubblica nel tratto di competenza provinciale, che aiuterà gli automobilisti nella circolazione notturna. Saranno anche realizzate due rotatorie: una all'incrocio di Santa Petronilla a cura e spese del comune Fermo, l'altra nell' area commerciale di Porto San Giorgio ad opera dei privati titolari della lottizzazione  con il contributo della Provincia. L'istallazione dello spartitraffico comporterà un limite di 70 Km, velocità per la quale sono omologate le strutture metalliche.

"Questi importanti interventi sono stati gia presentati ai cittadini -ha spiegato l'assessore Offidani nel corso di un confronto ampio e costruttivo nel quale sono state raccolte alcune legittime esigenze recepite nel progetto originale che sarà rivisto per evitare qualsiasi disagio".

Era stata infatti rappresentata, ad esempio, la necessità di collocare semafori non solo per consentire l'attraversamento in sicurezza della carreggiata agli utenti che usano scuolabus e mezzi pubblici, ma anche di prevedere interruzioni dello spartitraffico atte a consentire agli automobilisti di fare inversione di marcia ed evitare così un percorso troppo lungo per raggiungere i punti di snodo di Santa Petronilla e della zona commerciale.

"I lavori per l'illuminazione partiranno subito - ha assicurato Offidani- quelli per lo spartitraffico inizieranno a breve non appena i nostri uffici avranno verificato l'opportunità di ampliare alcuni degli imbocchi di strade comunali e private. Proporremo alla polizie municipali di Fermo e Porto San Giorgio -ha concluso l'assessore provinciale - la stipula di una convenzione con la Polizia provinciale per un pattugliamento continuo e programmato della S.P. 239, come è previsto per la "Mezzina" da Casette d'Ete a Girola di Fermo".

Grande soddisfazione per il progetto che si sta delineando sulla S.P. 239 è stata espressa dal sindaco Brignocchi "Confido molto nell'intervento in questo tratto che ci dava forti preoccupazioni, credo che ridurre la velocità non crei problemi al nostro tenore di vita anzi aiuti a salvare vite umane".

"Attualmente sono allo studio due soluzioni per la rotatoria di nostra competenza - ha spiegato l'assessore di Fermo Scendoni - una che non interessa le aree private e l'altra più grande collegata ad un raccordo viario con la strada Campiglionese. Potenzieremo inoltre l'illuminazione nel tratto urbano di viale Trento".

16/05/2007





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji