Gli studenti di San Benedetto incontrano lEuropa
San Benedetto del Tronto | Gli alunni di cinque scuole europee nella nostra città per il progetto Comenius.
di Martina Oddi
Foto di gruppo: alunni e docenti del progetto Comenius
Arrivano dalla Germania, dalla Romania, dall'Ungheria e dal Portogallo e parlano tutti un ottimo italiano. Sono gli studenti delle scuole superiori che partecipano al progetto transnazionale di partenariato tra le scuole Europee. Sono i migliori delle loro classi e eccellono nello studio delle lingue europee e sono in visita a San Benedetto, ospiti dell'istituto Alberghiero dal 16 al 22 maggio.
Cinquanta ragazzi e diciassette docenti protagonisti del programma Healthy School che, nell'ambito del progetto Comenius 2009 - 2010, vuole promuovere uno stile di vita sano, all'insegna della corretta alimentazione e dello sport. Gli studenti, che saranno coinvolti in una serie di attività sportive nelle numerose location presenti nella Riviera, sono stati accolti dall'Assessore allo Sport Eldo Fanini che ha augurato loro una buona permanenza nella nostra città e ha donato agli ospiti un piccolo omaggio, il Quaderno dello Sport.
‘In un momento di crisi come quello che stiamo vivendo - sottolinea il Prof. Horst Reithz, coordinatore delle attività di scambio con le nostre scuole - è importante costruire la nuova identità europea, sulla base di valori condivisi che riescano a generare un'intesa vera e una comprensione profonda, di cui lo studio delle lingue è un fattore imprescindibile.'
Grazie all'impegno dei docenti e all'entusiasmo dei ragazzi che partecipano al progetto, i nostri studenti possono vivere il loro significativo incontro con l'Europa e familiarizzare con le differenze sociali e culturali dei loro coetanei, imparando a diventare parte attiva del mosaico Europa.
|
17/05/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati