Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Banca Picena Truentina apre una nuova sede a Tortoreto Lido

Giulianova | Continua il piano di espansione dell'istituto di credito nella regione Abruzzo

di Luigina Pezzoli

Prosegue il piano di espansione della Banca Picena Truentina nel territorio abruzzese. L'Istituto di credito, infatti, punto di riferimento importante per le piccole e medie imprese e le famiglie, opererà a partire dal prossimo 21 maggio con una nuova filiale a Tortoreto Lido. Già presente con le sedi di Torano Nuovo, Martinsicuro, Alba Adriatica e Nereto la Banca ha ritenuto importante realizzare un altro presidio a supporto di una regione in cui l'economia appare particolarmente vivace.

«Con il tassello della nuova filiale si completa dunque per il momento, - hanno dichiarato Gino Gasparretti e Gino Marini, rispettivamente presidente e direttore generale della Banca Picena Truentina - il mosaico della presenza sul territorio della Banca Picena Truentina, particolarmente importante anche nelle vicine Marche».

Le affermazioni del direttore generale della Banca Picena Truentina sottolineano l'importanza della nuova filiale di Tortoreto Lido e testimoniano l'impegno della banca al fine di accrescere ulteriormente la competitività sugli scenari fortemente evolutivi del sistema bancario italiano. La Banca Picena Truentina, come le altre realtà del Credito Cooperativo, inoltre, deve poter contare su nuovi strumenti professionali, tecnici e di servizio.

Tortoreto nel corso degli anni ha fatto registrare trend di crescita economici molto consistenti. 112 sono le imprese che operano nel territorio comunale secondo le più recenti rilevazioni effettuate e diffuse dalla Camera di Commercio di Teramo. Il totale delle imprese iscritte è tra i più alti fatti registrare dalle città della provincia di Teramo e testimonia come a Tortoreto esista una considerevole vivacità imprenditoriale che si sta particolarmente sviluppando nel comparto del turismo. Piccole e piccolissime aziende che rappresentano il target di clientela della Banca Picena Truentina destinata a diventare il loro partner finanziario privilegiato.

17/05/2007





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)

Teramo e provincia

17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
22/07/2019
Il 25 luglio a Tortoreto Lido fiabe e racconti della Val Vibrata (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji