Lo Chef e lo Scrigno.
Monteprandone | Domenica mattina, durante Linea Verde, Gianfranco Vissani si occuperà dello Scrigno di Venere.
di Roberto Valeri
Lo Scrigno di Venere, le cui qualità organolettiche sono state riconosciute a livello scientifico, farà parlare di sé domenica mattina, a partire dalle ore 10, su Linea Verde: nel programma (per l'esattezza nel corso della rubrica "Orizzonti") ad occuparsene sarà addirittura Gianfranco Vissani, lo chef umbro di fama internazionale che ha intervistato, in occasione della sessantacinquesima edizione della Fiera Internazionale della Pesca ad Ancona, la dottoressa Cinzia Quagliarini, responsabile dell'area Ittiologia di Asteria, istituto di ricerca che opera nel campo agro-ittico-alimentare ed ambientale.
Gianfranco Vissani ha dichiarato che lo Scrigno di Venere rappresenta un grosso esperimento ed evidenzia le potenzialità dell'offerta ittica italiana e, in merito al fatto che lo studio sulla nuova vongola abbia avuto origine in un istituto ad alto valore innovativo e tecnologico del distretto sambenedettese, ha dichiarato di conoscere San Benedetto, la sua tradizione marinara e di essere contento che tale tradizione si affianchi in maniera così attenta e proficua alla ricerca scientifica, rendendo possibili "scoperte" come quelle dello Scrigno di Venere.
|
19/05/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati