Catalucci:"Il bilancio comunale è in deficit ma si finanziano le scuole private"
Ascoli Piceno | "In un momento di deficit del bilancio comunale con le scuole pubbliche in condizioni pessime erogare fondi pubblici a scuole private è anticostituzionale".
di Emidio Catalucci
Ci risiamo. Dopo aver bloccato i fondi comunali per paura di vederli trasferiti nellavanzo di amministrazione con una determina del 23 dicembre 2004, lassessore Silvestri torna a sostenere con ben 5000 euro di fondi pubblici, 5 scuole private cattoliche della città. A dicembre erano solo quattro.
Ora con la determina n. 457 del 1 aprile 2005 avente per oggetto: Assegnazione contributi a scuole private, il nostro assessore alla Pubblica Istruzione (ma quale pubblica!) distribuisce i 5000 euro su richiesta delle 5 scuole che hanno fatto pervenire i loro progetti nel mese di gennaio, guarda caso un mese dopo la prima determina di impegno di spesa. Di solito e di prassi, si fa il contrario.
Non sono contrario alle scuole private cattoliche. Esse possono nascere e crescere quando vogliono, ma questo deve avvenire senza oneri per lo Stato.
Mi pare paradossale e di certo anticostituzionale elargire delle risorse comunali a sostegno di cinque scuole private (già pagate dai fruitori), per lacquisto di materiale didattico e per arredi, e per contribuire alle spese per la realizzazione di progetti presentati.
Vorrei ricordare allassessore Silvestri che non esiste differenza tra scuole private e paritarie e che il contributo e il sostegno con fondi pubblici alle scuole private è vietato dalla Costituzione della Repubblica Italiana
La motivazione di tale sostegno economico alle 5 scuole private (tutte cattoliche) è motivato dal fatto che
.non fanno mai mancare la loro adesione ai progetti dellAssessorato. Tradotto: loro mi appoggiano, ed io, li finanzio! Con soldi comunali e pubblici. Ma questo è vietato dallart. 33 della Costituzione.
E mentre si finanziano le scuole private cattoliche, il bilancio di previsione 2005 del Comune è ancora sconosciuto allintera città. Sappiamo solo che aumenteranno le tasse sui rifiuti e saranno tolte le agevolazioni ICI sulla prima casa.
Siamo a metà mese di maggio e ancora la giunta comunale non ha approvato tale fondamentale e vitale atto amministrativo.
Il Bilancio di previsione va approvato entro il 31 maggio. Arriveremo al paradosso assurdo che il Consiglio discuterà del bilancio di previsione 2005 a giugno (metà anno), data ultima, invece, per lapprovazione, in base alle vigenti leggi contabili degli enti locali, del bilancio consuntivo e del rendiconto dellesercizio finanziario 2004.
Ma intanto, in esercizio provvisorio, lAssessore Silvestri trova soldi pubblici da dare alle scuole private cattoliche. Bel modo di intendere la Pubblica Amministrazione e la Pubblica Istruzione!
|
20/05/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati