Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tappa favorevole a Di Luca con l'arrivo in cima al santuario della Madonna di San Luca

Bologna | Vince l'australiano Gerrans. Immutata la classifica.

di Renato Novelli

Danilo Di Luca(foto d'archivio)

Favorevole all'abruzzese golden Boy del Giro non sono né la Madonna con bambino esposta nella Chiesa, né San Luca Evangelista che l'avrebbe dipinta, ma lo strappo finale dove moltitudini di pellegrini hanno arrancato nei secoli per devozione e per avere un qualche merito in più per la al là. Di Luca, invece, oggi non ha guadagnato niente.

Al 12° Chilometro di 176, una fuga di 14 corridori che comprende ben 10 squadre accumula quattro minuti e il gruppo non li prende più. Vince solitario con strappo sulla rampa Simon Gerrans australiano di Melbourne, dunque urbano, che i canguri li ha visti solo per turismo, professionista dal 2005. Di Luca e la sua squadra fanno un grande sforzo solitario per recuperare.

Oggi, l'abruzzese, secondo previsioni e previsioni, ripetute e ripetute, avrebbe dovuto rosicchiare secondi di distacco e i 20 dell'abbuono per la vittoria di tappa rispetto ai due suoi più diretti contendenti alla maglia rosa finale: Menchov, of corse che la maglia rosa la indossa dalla cronometro di due giorni fa e Leppheimer. Tre corridori in meno di un minuto.

Di Luca non è stato aiutato da altre squadre. Comportamento giustificato per le squadre che avevano uomini in fuga, ma che afferma un dato di fatto: Di Luca non ha alleati stretti, espliciti e neppure alleanze di reciproco vantaggio. Se si deve vincere la tappa per rosicchiare secondi, non si possono fare concessioni del tipo a me i secondo a te la maglia. Forse la dittatura dolce, ma ferrea che Di Luca ha esercitato, richiede una superiorità maggiore a quella che lui ha in questo momento.

Cavendish è tornato a casa. Non aveva più niente da chiedere a questo giro. Lo rivedremo al Tour o forse prima. La Columbia ha Lovkist e Rogers(2 minuti e rotti) lontani dalle prime posizioni. Qualcuno potrebbe proporre alleanze. Sulla rampa finale Pellizzotti è scattato e Basso ha perduto 3 secondi. Il Basso 2 forse risente del fermo di tre anni. Aspetteremo un Basso "ter" o le salite prossime e venture diranno cose nuove?

Armstrong di nuovo in ritardo. Forse a lui basta essere tornato come autorevole voce dei ciclisti e controllore sindacale. Al Tour il ruolo, in diverse condizioni di forma, potrebbe pesare. Le alleanze non sono chiare questa sera, ma la mancanza di alleanze sono uscite dalla nebbia. La notte porta consiglio ai comuni mortali, nel ciclismo porta a contatti, scambi ed accordi. Se poi qualcuno pensa di vincere dormendo sonni tranquilli, come fece, secondo Don Lisander Manzoni, il principe di Condè prima della battaglia di Rocroix, forse non vincerà come capitò a lui, ma potrebbe riaprire gli occhi ad un amaro risveglio.

23/05/2009





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati