Un Castello di Birra dal 26 al 29 maggio e non solo. Ricco intrattenimento musicale
Sant'Omero | Birre Artigianali e Pizza al Forno a Legna per le vie del borgo di Sant'Omero, con l'organizzazione dell'associazione Monti Gemelli e la Pro Loco di Sant'Omero, in collaborazione con Birre Artigianali srl e con il patrocinio del Comune di Sant'Omero
di Stefania Mezzina

Si tratta di una novità assoluta, una manifestazione nuova, quella messa in campo da giovedì 26 a domenica 29 maggio dagli staff dell'associazione Monti Gemelli e della Pro Loco di Sant'Omero, in collaborazione con la Birre Artigianali srl e con il patrocinio del Comune di Sant'Omero, che si svolgerà all'interno del Centro Storico di Sant'Omero.
Il tutto si svilupperà all'interno della suggestiva cornice del centro storico, tra le vie del borgo, gli antichi fondaci, i palazzi storici e la piazza del castello.
Proporrà ai visitatori 26 birre artigianali di 11 birrifici italiani e internazionali, e 14 tipi di pizze cotte al forno a legna, e inoltre panini con carne di prima scelta (Panini con salsicce, Hamburger di sbottona, Cheeseburger di sbottona, Hot dog - servelade svizzero), musica live e DJ set.
Birre artigiani e cibo di qualità, musica e divertimento alla scoperta dei luoghi storici di Sant'Omero, come il pozzo di Palazzo Tanzj, il fondaco del palazzo marchesale di Alvaro de Mendoza e i vicoli del feudo.
La manifestazione enogastronomica offre anche un ricco programma musicale, con musica live e dj set, che andranno in scena rispettivamente presso Largo Mendoza e dentro il fondaco "Scaramazz".
Le Birre Artigianali sono:
Fondaco "Sott lu Support": TAC (Casa di Cura), chiara, saison, Luna Rossa (Opperbacco), rossa, belgian ale, Duchessa (Borgo), chiara, saison farro, Granapa (Bibibir), ambrata, apa, Deep Underground (Opperbacco), scura, hoppy porter, tutte Italia
Scalett "Bndett d' la Pstol": Guldenberg (De Ranke), chiara, tripel (Belgio), Birrantonio (Bibibir), chiara, golden ale, Punk IPA (Brewdog), ambrata, India pale ale (Scozia), ABK Weizen (ABK), ambrata, weisse (Germania),
Piazza della "Chisa Vicchie": ABK Pils (ABK), chiara, pils (Germania) , Bianca Piperita (Opperbacco), bianca, blanche, 4 Punto 7 (Opperbacco), chiara, golden ale, Vedo Doppio (Bibibir), rossa, dubbel, Fuzzy Weisse (Donkey Beer), chiara, weisse, TSO (Casa Di Cura), chiara, India pale ale (tutte Italia)
Pozz di "Gnor Giggì": Vedo Triplo (Bibibir), chiara, tripel, Joker (Carnival), ambrata, American pale ale, Boon Lambic (Boon), chiara, lambii (Belgio) , Black Mama (Carnival), scura , black India pale ale, Acid Dream (Donkey Beer), chiara, sour ale (Italia)
Fondaco "Scaramazz": Schontaler Export (Schontaler), chiara, export (Germania) Puppet Show (Carnival), chiara, golden ale, ITA, Witaly Bibibir (Bibibir), bianca, blanche (Italia) , Viakrucis (La Pirata), ambrata, India pale ale (Spagna), Flebo (Casa Di Cura), rossa, brown ale e 6SonIPA (Opperbacco), ambrata, saison India pale ale (Italia)
1 ticket 2,50 € 5 ticket 10 € . Tutte le birre valgono 1 ticket
Per informazioni:
Sandro: 338-3031124
Simeone: 347-7953734
|
26/05/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati