Opere di Andy WArhol presentate dal Lions Club
Amandola | Due quaderni acquarellati del celebre artista esposti in pubblico per la prima volta nel teatro La Fenice.
di Francesco Massi
Due opere pressoché sconosciute di Andy Warhol, grande personaggio dell'avanguardia artistica degli anni '60, sono conservate nella cittadina dei Sibillini. Saranno presentate pubblicamente sabato prossimo alle 18.00 nel Teatro La Fenice su iniziativa del Lions Club Amandola-Sibillini presieduto da Sandro Cognigni, in collaborazione col Comune e l'Ambasciata USA in Italia . L'esposizione sarà accompagnata da una conferenza da Cornelia Lauf dell'American Accademy in Roma. Interverranno anche John P. Dwyer, ministro consigliere dell'ambasciata americana, ed il sindaco di Amandola Franco Rossi.
Si tratta di due opere acquerellate raccolte in due quaderni di diverse dimensioni, realizzati dall'artista e regista americano figura di punta della Pop Art, prima che diventasse famoso. In uno sono riportate ricette di cucina scritte da Suzy Frankfurt, disegner e sua amica, con le illustrazioni fatte dal grande artista su temi culinari. L'altro, dedicato ai gatti della madre dal titolo Holy cats by Andy Warhol's mother, con numerose figure su cartoncini di diverso colore poi rilegati. Egli aveva creato le opere per venderle quando, ancora sconosciuto, cercava di affermarsi nel mondo dell'arte newyorkese degli anni '50.
Non riuscendo a venderle le regalò a Natale all'amico fotomodello americano Bob Madison Smith che a sua volta ne fece dono a Eddy Brofferio, italo-americano, famoso fotografo internazionale di riviste d'alta moda. Quest'ultimo ha trascorso gli ultimi anni della sua vita ad Amandola e prima di morire ha lasciato le due preziose creazioni all'amandolese Isabella Cenerelli, attuale proprietaria.
|
27/05/2003
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji