Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Elezioni, il giorno dopo

Porto Sant'Elpidio | Andrenacci & c iniziano a ragionare attorno alle cifre e si pensa già all'assetto del consiglio.

di Stefania Ceteroni

All'indomani della proclamazine di Mario Andrenacci quale erede del sindaco uscente Paolo Petrini, c'è chi si lecca le ferite e chi, dati alla mano, guarda già al futuro.

Gli occhi sono stati puntati, per tutta la giornata di oggi, sulle tabelle riassuntive delle preferenze ottenute dai singoli candidati per cominciare a pensare a quello che sarà l'assetto del  consiglio comunale.

Alcuni dati sono apparsi subito significativi.

I Democratici di Sinista si sono confermati primo partito indiscusso, con il 32,51% dei voti per un totale di 4.211. Secondo partito, che partito in realtà non è, è risultata la lista civica facente capo all'ex vice sindaco, Giuseppe Concetti che si è aggiudicata il 14,89% dei voti per un totale di 1.928. Terzo partito, seppur deluso dall'esito delle votazioni nel suo complesso, è Alleanza Nazionale che ha ottenuto il 14,45% dei voti per un totale di 1.871. A seguire, La Margherita con il 10,22% (1.323), l'Udc 6,67% (864), il 5,65% per lo Sdi (732), 5,13% per i Comunisti Italiani, che hanno ottenuto un buon successo,  con 665 voti, RC con il 3,15% (408 voti), i Verdi con il 2,69% (348) e, in coda,  la lista Di Pietro con il 2,03% (263), il nuovo Psi con 1,88% (244) e, in chiusura, la lista civica Città Alternativa con lo 0,73% (94 voti).

I Ds, dunque, si preparano ad avere una massiccia presenza in consiglio comunale e a governare con una  maggioranza forte.

Scorrendo le cifre che indicano le preferenze dei vari candidati, in particolare per quanto riguarda la coalizione vincente, spicca il dato relativo al gradimento espresso al sindaco uscente, Paolo Petrini, che si è aggiudicato un record di voti: 1.584, staccando nettamente tutti gli altri. Alle sue spalle si sono confermati altri volti noti dell'amministrazione uscente: Dino Pasquali, ex assessore ai servizi sociali con 298 voti, Renato Vallesi, già consigliere comunale, con 273 voti, una new entry per Piero Buccioni con 189 voti, Maurizio Conoscenti, ex assessore all'urbanistica, con 166 voti e a seguire tutti gli altri.

Conferme anche tra le fila della lista civica Impegno per Porto Sant'Elpidio con Giuseppe Concetti con 366 voti, e 137 per Gianpiero Tosoni. Terzo in ordine di preferenze è stato Elio Natali (65).

Nella Margherita si è distinto l'ex assessore al turismo Oscar Bonifazi, con 208 voti e,  alle sue spalle Raffaele Cameli (122) e l'assessore provinciale Giordano Torresi (108).

I Comunisti Italiani hanno confermato il consigliere Federico Costantini (161) così come lo SDI conferma il consigliere Vitaliano Romitelli (289).

Bottino più magro per i Verdi, con Agostini Roberto che ha ottenuto 56 voti e per la Lista Di Pietro con Enrico Catalini (ex lista civica) che ha al suo attivo 39 voti.

Cifre, queste, che permettono già di definire la fisionomia del consiglio e che fanno emergere come di facce nuove ce ne saranno davvero poche.

27/05/2003





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji