Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il premio alla teramanità 2006 al Prof. Francesco Cianciarelli

| VILLA ROSA - Il professore, ha ricevuto una Targa d'argento ed una bella Pergamena dell'Assessore Provinciale alla Cultura, prof.ssa Di Liberatore e dal dinamico Vice Presidente dell'Aci, dott. Guido Canzio

Ogni anno si assegna il "Premio alla Teramanità", un riconoscimento molto ambito riservato a pochi importanti Personaggi che si siano particolarmente distinti in campo sociale e culturale.
 
Per il 2006, il Comitato direttivo dell'Automobile Club d'Italia, brilllantemente presieduto dal dott. Tommaso Sorgi, ha segnalato e scelto una Persona che attraverso la presidenza di una decina di Associazioni Socio-Culturali-Sportive è sempre attivo senza mai risparmiarsi nelle diverse Iniziative che si svolgono in tutta la Provincia Teramana.
 
Il prof. Francesco Cianciarelli ha ricevuto una Targa d'argento ed una bella Pergamena dell'Assessore Provinciale alla Cultura, prof.ssa Di Liberatore e dal dinamico Vice Presidente dell'Aci, dott. Guido Canzio, con la seguente motivazione:
 
"Al Dott. Prof. Gran Croce Francesco Cianciarelli. Intellettuale poliedrico e versatile, impegnato per molti anni presso la nostra Università, ha favorito e tuttora promuove incontri e scambi di alto livello culturale, interpretando con il suo operato i volori più alti della solidarietà e della cooperazione fra i popoli, facendo conoscere gli aspetti migliori della nostra Provincia nei circuiti più elevati del mondo della Cultura".
 
Nell'intervistarlo, si è detto sorpreso ma felice di ricevere una sì significativa Onoreficienza,  che sicuramente lo stimolerà a fare meglio e di più.
 
Alla domanda, poi, se ci fosse qualcosa che non è riuscito ad ottenere , ha risposto: "Si! Due Università. Quella sull'Antiquariato e quella sulla Moda, per le quali mi sto battendo da anni. Tutti si congratulano con me per queste originali idee, perchè non esistono nè in Italia e nè all'Estero, ma poi nessuna fa niente per far sì che questi sogni si traducano in realtà. Ma non demordo   -continua Cianciarelli-   in quanto dal momento che la nostra Nazione primeggia internazionalmente in questi due Settori, sono certo che prima o poi si capirà l'importanza di avere questi due Atenei".
 
Non dimentichiamo che il nostro premiato, è stato il fautore del Titolo di Città a Martinsicuro, così come l'ideatore del Premio "Donna e Solidarietà" ricevendo la Medaglia dal Presidente della Repubblica e l'Apprezzamento Morale di Donna Franca Ciampi.

06/05/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati