Il Bagaglino diventa Bagaglione e torna al Teatro comunale
Porto San Giorgio | Tre nuove serate con Improvvivo per ridere sui personaggi politici e non solo del Fermano; dopo il trionfo di fine 2008, tre nuove serate con altri personaggi e nuove gag ad un mese dalle elezioni provinciali.

Il teatro di Porto San Giorgio per la prima del Bagaglino della Marca
"Accogliamo nuovamente gli amici di Improvvivo - il saluto del sindaco Andrea Agostini. Siamo naturalmente lieti di ospitare nuovamente questa compagnia che ha fatto ridere tutto il territorio ed ha sempre registrato il tutto esaurito. Metto in allerta i ragazzi di Improvvivo sin da subito, sono sicuro che ancora una volta le tre serate non basteranno e dovremo prevedere altre repliche".
"Con Improvvivo è partito un percorso teatrale - la nota dell'assessore alla cultura Cesare Catà - Oltre al Bagaglione, aggiornato al ‘caos' delle elezioni provinciali, che andrà in scena per queste tre serate, partiranno progetti ambiziosi, che vedranno il gruppo Improvvivo protagonista di una delle serate della prossima stagione di prosa, che rappresenterà il coronamento di un percorso di collaborazione con questa compagnia. Inoltre apprezzo che grazie a loro sia ormai entrato nel linguaggio comune l'espressione ‘Marca di Fermo', che da tempo amo usare per parlare del nostro territorio".
"Ci fa piacere - il commento del presidente di Improvvivo Francesco Trasatti - che insieme all'amministraizone di Porto San Giorgio si inizi a parlare di un vero e proprio percorso insieme. Con Porto San Giorgio ormai c'è una vicinanza tutt'altro che simbolica, per portare avanti una serie di progetti culturali e teatrali. Il nuovo Bagaglino si chiamerà Bagaglione semplicemente per motivi di diritti d'autore, dato che abbiamo registrato lo spettacolo alla Siae e non volevamo creare doppioni con il Bagaglino originale. L'11 maggio sarà possibile acquistare il dvd del nostro spettacolo all'ingresso del teatro, e nei giorni successivi in edicola, in abbinamento alla Gazza Ladra".
"Nel nuovo spettacolo - assicura il regista Piero Massimo Macchini - vedrete diversi nuovi personaggi, tra i quali i candidati alla presidenza della provincia Cesetti e Massucci, oltre ai già presenti Basso e Di Ruscio. Ma ci saranno anche Mara Carfagna, l'assessore sangiorgese Vitturini, un personaggio di Servigliano, la gente del popolo e molto altro. Sarà naturalmente uno spettacolo che non potrà ignorare le imminenti elezioni provinciali, con un comizio finale a 4 che regalerà diverse sorprese".
A Maria Teresa Ferroni il compito di illustrare i dettagli tecnici. "Le prevendite saranno aperte al teatro da venerdì 8 a domenica 10 maggio, dalle 18 alle 20 e sarà possibile acquistare biglietti per tutte e tre le serate. Il prezzo sarà di 11 euro, 10 per lo spettacolo ed uno di beneficenza obbligatoria. Gli introiti benefici andranno per la prima serata alle popolazioni abruzzesi, per la seconda all'associazione Noi ragazzi del mondo, per un progetto in Ecuador, la terza ad Emergency, sezione di Fermo, per un progetto in Africa".
|
06/05/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati