Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il 19 Maggio a Servigliano un concerto per la solidarietà

Servigliano | Sabato 19 Maggio il Comune sarà teatro di un evento di solidarietà, organizzato in collaborazione con la Compagnia delle Opere Marche Sud e l'associazione Centro di Solidarietà della CdO Marche Sud:Marco Poeta, con la sua“guitarra portuguesa"

 

Lo spettacolo, dal titolo "Il fado...l'anima e la sua musica", si terrà alle 21,30 presso il Palazzo Comunale e vedrà la partecipazione di Elisa Ridolfi alla voce, Paolo Galassi alla chitarra e Matteo Moretti al basso acustico, che affiancheranno Marco Poeta ed il suo particolarissimo e fascinoso strumento.

Marco Poeta è considerato l'unico musicista italiano in grado di suonare il Fado alla pari di coloro che appartengono alla terra in cui questa musica è nata. Questo concerto si inserisce in un ciclo di incontri sul tema del viaggio e della riscoperta delle tradizioni curato dal Comune di Servigliano.

Marco Poeta con il Fado, la musica tradizional-popolare portoghese, ci guida attraverso un percorso di riscoperta delle origini e delle tradizioni di questa terra, avvicinandoci alle radici di una cultura e dei suoi risvolti più profondi attraverso quello che è definito "canto dell'anima". Il Fado è una musica speciale, erede dell'anima, suono della tristezza ed insieme dell'allegria, canto dei sentimenti e delle passioni, ciò che meglio rappresenta il Portogallo e la sua gente,la sua cultura e le sue tradizioni.

La serata sarà ad ingresso libero, e le offerte raccolte saranno devolute all'associazione "Centro di Solidarietà della Compagnia delle Opere Marche Sud". L'Associazione è impegnata da anni nel sostegno alle famiglie in difficoltà, e nell'orientamento ed accompagnamento al lavoro di disoccupati e giovani neo laureati e diplomati.

Il ringraziamento va anticipatamente a tutti coloro che parteciperanno, e che prenderanno parte ad una serata di sicuro valore artistico, ma anche, e soprattutto, di grande valore umano, offrendo sostegno ad una associazione che lavora quotidianamente nel sociale con dedizione ed impegno per il sostegno alle fasce meno fortunate della popolazione.

La serata sarà ad ingresso libero, e le offerte raccolte saranno devolute all'associazione "Centro di Solidarietà della Compagnia delle Opere Marche Sud" presieduta da Pietro Subrini, presente all'evento. L'Associazione è impegnata da anni nel sostegno alle famiglie in difficoltà, e nell'orientamento ed accompagnamento al lavoro di disoccupati e giovani neo laureati e diplomati.


A condurre l'insolita serata saranno il direttore di medi@comunicazioni Adolfo Leoni e il sindaco di Servigliano Maurizio Marinozzi

 

 

 

09/05/2007





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji