Comunicato di Rifondazione sulle droghe e i giovani
Ascoli Piceno | "Un secolo di proibizionismo ha prodotto solamente una maggiore nocività per le sostanze che essendo illegali sfuggono a qualsiasi tipo di controllo medico e igienico, nonché l'aumento del loro consumo soprattutto tra i minorenni."
di Circolo PRC
I Carabinieri nelle scuole e la distribuzione dei narcotest alle famiglie aumenteranno l'emarginazione e il disagio sociale e non serviranno a ciò che il ceto politico promette ai cittadini di questo paese, e cioè contrastare l'abuso di sostanze tra i minorenni.
Un secolo di proibizionismo ha prodotto solamente una maggiore nocività per le sostanze che essendo illegali sfuggono a qualsiasi tipo di controllo medico e igienico, nonché l'aumento del loro consumo soprattutto tra i minorenni. L'unico paese che ha perseguito una politica moderatamente antiproibizionista, l'Olanda, è anche l'unico paese dove da decenni si registra un calo costante dell'abuso di sostanze soprattutto tra i minori.
Purtroppo questo è un dato che viene accuratamente nascosto all'opinione pubblica, questo ceto politico sempre più lontano dai cittadini continua a produrre paura e silenzio invece di proporre e cercare soluzioni: è molto più facile fare propaganda a buon mercato che mettersi a lavorare.
I genitori preoccupati devono sapere che se i loro figli verranno sorpresi con poco più di due spinelli di "erba" o di "fumo", ciò che l'attuale legislazione prevede per loro è il carcere o la comunità di recupero.
Non crediamo che questa sia la soluzione che la politica debba dare, non crediamo che riempire le galere di ragazzi servirà a contrastare in alcun modo l'abuso di sostanze, al contrario la repressione non farà altro che rendere pericolose sostanze poco più che innocue come la marijuana e ancora più pericolose le altre.
Questo modo ottuso di fare politica, questo procedere a colpi di uscite propagandistiche se da un lato produrrà più morte, più galera, più emarginazione, dall'altro avrà la gratitudine e la riconoscenza dei mafiosi e delle grandi organizzazioni del narcotraffico.
|
01/06/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati