D.&G. Ascoli bilancio positivo, nonostante tutto
Ascoli Piceno | La squadra è stata per svariati mesi al terzo posto in graduatoria e nel campionato appena concluso sono emersi diversi giovani molto interessanti.
![](/userdata/immagini/foto/414/dsc8776galleriaweb_95516.jpg)
Si è svolta nei giorni scorsi presso un noto ristorante della zona, il consueto incontro con gli sponsors che ha chiuso ufficialmente l’annata sportiva della D.&G. Costruzioni Ascoli Pallamano.
Dopo un video introduttivo che ha riproposto le reti più belle ed i momenti più spettacolari dell’anno, il numero uno della società bianconera, Dott. Serafino Salvi, ha ripercorso le varie tappe della stagione 2007-08, dinanzi ai numerosi ospiti.
La classifica finale parla di 32 punti, frutto di dieci vittorie, altrettante sconfitte, 2 pareggi e quinta posizione in classifica in coabitazione con i cugini del Cingoli.
Sul piazzamento finale dei ragazzi di Marcello Fonti hanno inciso, però, due fattori: gli infortuni che hanno colpito a più riprese l’Ascoli e la sconclusionata formula del campionato che prevedeva una sola promozione diretta senza play off e play out.
Nonostante questo l’obiettivo principale, ossia la salvezza, è stato colto con largo anticipo e l’esperienza maturata dai giovani in prima squadra permetterà di raccogliere i frutti in un prossimo futuro.
Tutti elementi importanti soprattutto per la prossima stagione, quando l’Ascoli cercherà di fare un ulteriore passo avanti. Un bilancio tutto sommato positivo, tenuto conto che per un lungo periodo la squadra bianconera è risultata essere la terza forza del campionato, mettendo in mostra una buona pallamano, soprattutto nella fase centrale del campionato.
Il bilancio sarebbe certamente risultato migliore senza la serie negativa di metà marzo proseguita tutto il mese di aprile. Ed è proprio sulla continuità che dovrà lavorare la D.&G., evitando quei cali di concentrazione che hanno impedito alla squadra del Presidente Salvi di raggiungere vittorie più nette e tranquille.
L’incontro è servito anche per riassumere l’attività del settore giovanile. Dal punto di vista sportivo i giovani bianconeri sono stati protagonisti nella categoria Under 18 nazionale con una squadra con un’età media tra le più basse d’Italia conquistando il quarto posto nella categoria regionale Under 16.
A corollario di questi risultati è arrivato anche un’ottima prestazione della squadra under 14 che ha raggiunto il secondo posto nel Torneo Primavera Coppa Marche dietro ai neo campioni regionali del Chiaravalle.
Una stagione insomma che ha dimostrato la costante crescita dei nostri ragazzi sia sotto l’aspetto dei risultati che nei numeri: 80 tesserati che hanno svolto circa 500 ore di allenamento.
I risultati raggiunti vanno condivisi con tutta la società, lo staff tecnico, gli allenatori e coloro che hanno prodotto il loro contributo. Dispiace, però, al di là di come sono andate le cose, lo scarso interesse che il pubblico, sportivo e non, ha riservato alla seconda squadra della città per importanza di campionato nazionale.
Crediamo fermamente che una realtà come quella della pallamano ascolana, possa essere un vanto per tutti, dalle istituzioni, ai giornalisti a qualunque cittadino ascolano presente in ogni angolo del paese.
Per quanto riguarda i progetti futuri, la società bianconera dovrà valutare la disponibilità del proprio budget ed agire di conseguenza. Attualmente ogni discorso è prematuro ma possiamo dire quasi con certezza che si punterà ancora su questo nucleo di ragazzi, ora con una anno in più di esperienza sulle spalle.
A breve inizieranno le consultazioni per allestire la squadra del prossimo anno: si è in attesa della risposta di alcuni sponsor per poter dare il via libera ai nuovi nomi, che si andranno ad aggiungere al gruppo, in modo da poter ripetere, e magari migliorare, la classifica di questo anno sportivo
|
12/06/2008
Altri articoli di...
Sport
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji