Nel weekend grande affluenza di visitatori nei musei ascolani
Ascoli Piceno | Il ponte estivo di questi giorni, che ha dato ufficialmente il via al turismo estivo in città, ha fatto registrare una grande affluenza di visitatori.
di Mauro Giorgi
Sembra proprio che la città di Ascoli Piceno, con le sue innumerevoli bellezze artistiche e culturali, sia diventata una delle mete più ambite d'Italia. I dati emersi nel corso di questo week-end, infatti, hanno fatto registrare un grande afflusso di visitatori che hanno presso d'assalto i caffè, i ristoranti e i musei della nostra città.
Se da una parte c'è il centro d'Accoglienza che nell'ultimo mese vede arrivare quotidianamente all'Arengo gruppi numerosi di persone, ansiosi di ammirare i monumenti, le attività ricettive e quant'altro, dall'altra, in occasione del ponte festivo e della festa della Repubblica, si è avuta, considerando l'accesso gratuito nei musei, un'affluenza record nelle nostre gallerie d'Arte come ad esempio la Pinacoteca Civica ed il museo Archeologico di piazza Arringo.
Un po' meno e' stato il numero di persone che invece si e' recato alla Galleria d'Arte Moderna e al Museo Diocesano, tra l'altro aperto soltanto in mattinata.
Per sapere nel dettaglio la situazione del week-end, comunque, abbiamo deciso di andare ad intervistare i responsabili dei musei cittadini.
Nonostante i visitatori non sappiano della condizione gratuita c'è una media di oltre 70 persone al giorno - dichiarano Anna Maria Lentani, Guido Scoponi, Emidio Armillei e Luisa Benigni della Pinacoteca Civica Da circa un mese si lavora tanto e tutti i giorni con i turisti. Il più delle volte, aggiungono, arrivano in gruppi e non da soli. Siamo convinti, concludono, che i visitatori stranieri siano più della metà del totale.
Dello stesso avviso Roberto Luciani del Museo Archeologico di piazza Arringo:
Le 250 presenze registrate nella giornata di ieri sono un risultato pienamente soddisfacente. Sono meravigliato, comunque, che a sapere del biglietto omaggio fossero solamente poche persone. Il lavoro svolto in settimana con le scuole e nel weekend con i turisti, prosegue, ci confermano che gli stranieri, in prevalenza tedeschi ed inglesi, sono in continua evoluzione.
Non nascondono l'entusiasmo neppure Domenico Chiodini e Alberta Giovannozzi nonostante un minor numero di visitatori:
Non va male anche se siamo leggermente decentrati rispetto ai consueti itinerari turistici dichiarano i responsabili della Galleria d'Arte Moderna I 20 visitatori di quest'oggi, proseguono, ci confermano che a varcare il nostro ingresso sono prevalentemente italiani del nord Italia e gli stranieri con circa il 30%. Tutto ciò, concludono, sta a significare che gli ascolani non apprezzano le bellezze artistiche e culturali della città in cui vivono.
Come abbiamo potuto notare, insomma, i nostri concittadini, nonostante le promozioni, i biglietti omaggio, ecc., rimangono indifferenti nei confronti delle visite ai musei archeologici, alle Gallerie d'Arte e quant'altro.
|
02/06/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji