Parco Marino: passi avanti con i vongolari
Porto San Giorgio | Vicino l'accordo sulla zonizzazione, che sarà rivista ogni tre anni, e sulle aree protette, dal 30 al 20%; più incerta la questione sulle colture di molluschi, nessuna novità sulla partecipazione di Porto Sant'Elpidio
di Pierpaolo Pierleoni
Sembra andare verso una risoluzione positiva la situazione del Parco Marino del Piceno, per quanto riguarda le proteste sollevate da tempo dai vongolari in merito alla zonizzazione delle acque. La novità importante ottenuta dalle rappresentanze di categoria dei pescatori è infatti che la zonizzazione sarà rivista ogni tre anni, e le acque con particolare tutela saranno ridotte, dal 30 al 20%.
Un patto che soddisfa gli operatori, che possono così tranquillizzarsi dopo aver paventato il rischio di chiusura di diverse aziende viste le limitazioni alla pesca in arrivo. Non è stato approvato, invece, dai vongolari,un progetto di molluschicoltura, un appellativo troppo generico sul quale le associazioni di categoria vorrebbero maggiore chiarezza per quanto riguarda le specie oggetto della coltivazione.
Resta ancora in sospeso, invece, la questione Parco Marino per Porto Sant'Elpidio, che nelle scorse settimane ha ribadito l'intenzione di rimanere all'interno del progetto parzialmente, così da poter realizzare anche una darsena nella zona nord della città. Un proposito che aveva incontrato inizialmente il parere negativo del Ministero.
|
02/06/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati