Il presidente del consiglio comunale, nodo da sciogliere
Ascoli Piceno | Il Sindaco Piero Celani: qualità nel governo cittadino. Vedremo come distribuire gli incarichi nel miglior modo possibile
di Federico Biondi
In settimana sono previsti degli incontri tra il Sindaco Piero Celani e i partiti della coalizione al fine di analizzare il risultato elettorale e definire la composizione della giunta comunale.
Posso annunciare che sarà sicuramente una giunta anche nel segno della continuità - dice il Sindaco di Ascoli Piceno - saranno riviste le deleghe e distribuite in modo organico, introducendo se necessario nuovi incarichi.
Una ridefinizione generale anche perché Forza Italia in base alla legge della continuità amministrativa avrebbe comunque un assessorato in meno, eccetto la carica di Sindaco e le sue deleghe, rispetto alle altre forze della coalizione.
Le varie ipotesi formulate rimangono solo dei numeri: quattro assessorati Alleanza Nazionale, quattro assessorati Udc, due assessorati Forza Italia, esclusa la carica di Sindaco e di Presidente del Consiglio. Sono solo numeri, noi puntiamo ad una giunta comunale di qualità spiega il Sindaco.
Il sindaco tra pochi giorni renderà nota la composizione del governo della città. La data è fissata per dieci luglio, come promesso ai cittadini, convocheremo il primo consiglio comunale della nuova amministrazione per poter discutere dei progetti della nostra città conclude Piero Celani Sindaco di Ascoli Piceno.
Alleanza Nazionale è in attesa , è chiaro che il discorso del 4-4-2 è anche la nostra ipotesi dice Andrea Maria Antonini. Alleanza Nazionale è in attesa di parlare e confrontarsi con gli altri partiti della coalizione. Richiesta la continuità amministrativa, abbiamo vinto al primo turno. Gli ascolani hanno premiato il lavoro svolto da noi nella passata legislatura.
Alla ricerca della continuità per lavorare bene e portare a termine progetti gia avviati. Resta, comunque, la consapevolezza che i partiti della coalizione si dovranno confrontare con il Sindaco.
Ogni partito ha fatto lanalisi del voto per vedere ciò che è andato bene e ciò che è andato male.
Da questanalisi interna Alleanza Nazionale rimane soddisfatta anche perché è sempre il primo partito della città, rispetto al 99 cè stato un calo delle preferenze però non è tanto una sorpresa adesso, ma quella di cinque anni fa.
Alleanza Nazionale nel 99 ha raggiunto il massimo dei consensi, ricorda Andrea Antonini e non bisogna scordarsi che ad Ascoli Piceno nelle elezioni del 90 il 53% della popolazione ha votato per la Democrazia Cristiana.
Questo significa qualcosa spiega Antonini. Finita tangentopoli i partiti del centro si sono riorganizzati. Anche se sono passati dieci anni, lelettore che ha votato una volta per un partito (la Democrazia Cristiana) può farlo una seconda e una terza volta.
Per Alleanza Nazionale non vedo colpe particolari da addossare alla dirigenza del partito dice Antonini. Alleanza Nazionale vuole riconfermati gli assessorati e lincarico di Vice Sindaco. Sui nomi ancora non è dato sapere nulla.
Antonini rivela, uno degli argomenti più importanti da affrontare per la città è la SGL Carbon. Senza demagogia anche perché siamo tutti daccordo, a prescindere dallappartenenza politica, che la fabbrica in quel punto è un danno per la città.
Spiega che i tempi sono lunghi, ma limportante è lavorare. In parallelo il governo centrale ha espresso limpegno e la volontà, tramite il Ministero dellAmbiente, di fare un accordo di programma e quindi di intervenire. Il comune, da solo, non può fare nulla. Ultimamente Mattioli ha illustrato dei casi dove il governo è intervenuto insieme a diversi enti (come la regione), per risolvere problematiche ambientali e compiere opere di risanamento industriale di siti particolarmente inquinati e inquinanti.
|
28/06/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Speciale: Elezioni 2004
Politica
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati