"80 voglia di ballare"
Teramo | L'estate 2007 si apre in Abruzzo con i festeggiamenti della Mirko Casadei Beach Band. Sabato 30 Giugno per Girovela 2007 a Giulianova Lido (Te) e Domenica 1° Luglio a Campli (Te).
di Nicola Facciolini

Il tour celebrativo di 80 anni di storia dell'Orchestra Casadei "80 Voglia di Ballare" farà tappa sabato 30 giugno e domenica 1° luglio 2007 nella provincia di Teramo per due importanti appuntamenti musicali rigorosamente gratuiti. Partita a maggio dalla Calabria con grande successo di pubblico, la Mirko Casadei Beach Band porterà in scena in Abruzzo uno spettacolo all'insegna del pop-folk più trascinante e divertente. Prima, sabato 30 giugno al Porto di Giulianova (Te) con inizio dello spettacolo alle ore 21 per una tappa del Girovela 2007 (il Giro d'Italia in barca a vela che tocca i maggiori porti italiani a seguito delle regate capitanate dal grande Cino Ricci) e, poi, domenica 1° luglio nella famosa Necropoli di Campovalano di Campli (Te) con inizio dello spettacolo alle ore 21. Ingressi sempre gratuiti.
L'estate 2007 apre così in Abruzzo i festeggiamenti dell'ottantesimo compleanno della celebre orchestra Casadei. Lo spettacolare tour intitolato "80 voglia di ballare" porta in tutte le piazze italiane una festa tutta da ballare e da cantare con ritmi di ballo a 360 gradi per tutte le generazioni. Si scrive Casadei e si legge festa è lo slogan che accompagna il tour di Mirko Casadei. Lo spettacolo è molto vario e divertente. La formula vincente è il vero live, lo show-cabaret, la festa, dove l'energia del palco contagia il pubblico che si diverte con i più svariati ritmi e generi musicali, interpretati da musicisti giovanissimi molto preparati che suonano mentre ballano e improvvisano divertenti sketches, esibendosi con fiati, percussioni, fisarmoniche ritmiche e chitarre.
La Mirko Casadei Beach Band, dopo essere stata premiata nel 2006 al M.E.I. di Faenza nella sezione "Rivelazioni Indie Pop" con 100 concerti, migliaia di chilometri, 250 ore di musica e oltre 250mila persone che hanno ballato la sua pop-folk, inscena in Abruzzo uno spettacolo interamente dal vivo con una formazione di giovani bravissimi musicisti, proponendo un'appuntamento musicale carico di energia basato sul ballo a 360°. Una sorta di capodanno che ogni sera d'estate coinvolge un pubblico di ogni età. Mirko Casadei per il tour 2007 presenta così in provincia di Teramo un'interessante vetrina sul ballo organizzata ad ogni concerto con la speciale firma di garanzia della Federazione Italiana Danza Sportiva e con la partecipazione delle migliori scuole di ballo italiane iscritte. Uno spettacolo nello spettacolo per dare al pubblico uno show di ballo davvero indimenticabile. Le migliori coppie di ballerini arriveranno alla finale del Casadei Dance Sport Contest, che si svolgerà ad Ottobre in Romagna, terra dei Casadei o a Roma nell'ambizioso progetto di Raoul Casadei della "Casa Del Ballo".
I ballerini selezionati vinceranno una settimana di vacanza con l'Orchestra Casadei (per la data conclusiva del tour a novembre) sulla nave MSC Crociere lo sponsor della barca svizzera Alinghi alla conquista della 32ma Coppa America di Valencia 2007, in collaborazione l'innovativa rete di agenzie viaggi Buona Vacanza-eDreams) a cui parteciperà anche Raoul Casadei. "Anche se la nostra canzone più famosa recita i versi - rivela Raoul Casadei - sento la nostalgia del passato: io credo che la tradizione debba essere traghettata alle nuove generazioni senza alcuna nostalgia, ma con grande attualità ed inventiva!". Anche il pubblico presente lasciando i dati avrà la possibilità di vincere una settimana di crociera. Lo spettacolo è molto vario e divertente.
La formula vincente è il vero live, lo show-cabaret, la festa, dove l'energia del palco contagia il pubblico che si diverte con i più svariati ritmi e generi musicali, interpretati da musicisti giovanissimi molto preparati che suonano mentre ballano e improvvisano divertenti sketches, esibendosi con fiati, percussioni, fisarmoniche ritmiche e chitarre. Il programma tocca ogni genere musicale ed ogni ritmo di ballo per raccontare la storia del ballo nelle varie epoche, sia legate alla lunga storia dei Casadei, sia a quella più generale italiana. Si ripercorrono le musiche delle varie epoche anche interagendo con un megaschermo che proietta immagini di ballo e videoclips. Dall'arrivo dello swing e del boogie nel dopoguerra, alle battaglie di suo padre Raoul Casadei insieme al fondatore dell'orchestra per portare il ballo ed il diritto al tempo libero alla classe operaia cercando di sconfiggere i ritmi arrivati dall'America.
Per info: info@casadei.it ; www.casadei.it ;tel.: 0547/680646 (da lunedì a venerdì ore 10/13); www.fids.it ; www.buonavacanza.com ; www.msccrociere.it ; e www.bravoclub.it "Credo che il rinnovamento nella musica da ballo sia proprio fondamentale - afferma Mirko Casadei - quando vedo "esplodere" le piazze mi rendo conto che la strada è giusta. La gente ha voglia di festa e di divertirsi cantando e ballando di tutto. Ecco perché voglio invitare tutti i musicisti a seguire questo percorso". L' obbiettivo di Mirko Casadei è anche quello di portare oltreconfine l'importante storia del ballo italiano dei Casadei (cosa che il padre non ha mai fatto per paura di volare!). Così partono i tour all'estero: Australia, America, Canada, Europa,ma anche Cuba e Tunisia! E la storia, che ormai si può chiamar leggenda continua, spandendosi ancor più in tutto il mondo.
|
29/06/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati