Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Presidente Confindustria cercasi: dopo l'addio di Beleggia si riparte da capo

Fermo | Il sodalizio degli imprenditori del Fermano ripartirà dalla nomina dei saggi per arrivare alla nomina di un nuovo presidente; si cerca di sanare la frattura interna agli industriali

di Pierpaolo Pierleoni

Situazione delicata quella di Confindustria Fermo, al passaggio dell'elezione del nuovo presidente, rivelatasi ben più dura delle aspettative. L'eredità di Alvaro Cesaroni era stata presa da Lanfranco Beleggia, leader della nota marca di gioielli Brosway. A maggioranza, la giunta lo aveva scelto, ma nei giorni immediatamente successivi, di fronte alle perplessità espresse dadiversi calzaturieri, Beleggia ha fatto un passo indietro, ritirando la propria disponibilità. Un caso mai capitato prima nell'unione degli industriali fermani, a chiarire la delicata a insolita situazione attuale.

Ora si ricomincerà dalle decisioni dei Saggi di Confindustria, che dovranno essere scelti dai 36 componenti di Giunta. Sembra probabile che vengano confermati i saggi nominati solo qualche mese fa, cioè Federico Steca, Giorgio Ripa e Sergio Quintili. A questo punto sembra favorito Silvano Lattanzi, figura d'autorità tra i calzaturieri, già principale avversario di Beleggia nella votazione di giunta dello scorso 30 maggio, che aveva visto prevalere quest'ultimo per 16 voti contro 13.

Ma è anche possibile che si cerchi un nuovo nome capace di ritrovare un accordo tra le diverse anime degli industriali. In ogni caso, sembra probabile, a questo punto, che il prossimo presidente di Confindustria Fermo sarà una figura proveniente dall'ambiente calzaturiero. E oltre all'esigenza di trovare un presidente, di certo tra le urgenze, per Confindustria, c'è quella di ritrovare al più presto un'unità che in queste ultime settimane si è incrinata vistosamente.

07/06/2007





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji