Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tragedia in mare nel terzo Grand Prix del Campionato mondiale

San Benedetto del Tronto | L'imbarcazione di Marco Pennesi viene tamponata durante la gara dal bolide della "Carpentieri" guidato da Sergio Carpentieri, proprietario e Throttleman della squadra che ha perso la vita nello schianto.

Marco Pennesi

Il terzo Grand Prix del Campionato mondiale Powerboat P1 in Germania a Travemunde dal 29 giugno al 1 luglio si sarebbe dovuto svolgere in tutta serenità.

Venti imbarcazioni monocarena da competizione, valide per il diporto, avrebbero dovuto gareggiare mar baltico a partire dalle ore 15:00 di ieri pomeriggio,ma poco dopo le ore 15:00 sventola nel porto di Travemunde la bandiera rossa...la gara è ferma!

Lo scafo numero 3, categoria Super Sport, "Carpentieri" con alla guida Sergio Carpentieri, proprietario e Throttleman della squadra, Vitaliano Vollero e Maurizio Molfini, ha tamponato la nostra TNT 46 CORSA - Fainplast 64 mentre viaggiava in prima posizione. L'urto è stato violentissimo, i tre piloti dello scafo Carpentieri sono stati letteralmente sbalzati fuori dall'imbarcazione mentre questa andava a collidere con la nostra TNT 46 CORSA.

Sergio Carpentieri nell'urto ha perso la vita anche se da una ricostruzione video sembrerebbe proprio che l'urto sia stato causato da un malore che avrebbe colpito lo stesso Carpentieri. Ricostruita la dinamica quindi le barche Fainplast 64 e Carpentieri sono state subito dissequestrate ma i nostri piloti: Marco Pennesi, 46 anni, di Grottammare, Luigi Bisceglia, 46 anni di San Benedetto Del Tronto, e Stefano Bonanno, 18 anni, di Grottammare sono ancora sotto choc.

I danni alla nostra imbarcazione ammontano a 200Mila Euro ma non è questo a preoccupare il Team Owner & Throttleman della Metamarine Corse.

Marco Pennesi, che per la Germania aveva assunto il ruolo di Driver: "Se avessi partecipato a questo terzo Grand Prix del Mondiale con la barca che mi ha fatto diventare Campione del Mondo nel 2004 sarei già morto" - ci dice con un filo di voce dalla Germania, e non ha torto in quanto l'urto violentissimo se avesse colpito un'imbarcazione con l'abitacolo scoperto, avrebbe mozzato di netto le teste degli occupanti.

Un miracolo quindi per i nostri, una tragedia per gli altri, un fatto gravissimo accaduto in uno degli sport più avvincenti ed affascinanti degli ultimi tempi, l'offshore, che proprio per queste caratteristiche di spettacolarità tende a vedere sempre crescere il numero delle imbarcazioni in lizza per il mondiale, tende a far aumentare la potenza dei motori e quindi delle velocità, con punte massime di 200 km orari in acqua, su percorsi non ben definiti.

Ed oggi sembra di essere tornati al 1990, quando a perdere la vita in questo stesso sport fu Stefano Casiraghi, il nobile consorte della principessa di Monaco.

01/07/2007





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati