Modifiche alla viabilità di via Alfieri
Porto Sant'Elpidio | Si tratta di alcuni cambiamenti volti a garantire principalmente una maggiore sicurezza della via oltre che per ottenere un maggior numero di posti auto per la sosta
di Giacomo Petrelli
A partire dalla prossima settimana verranno attuate una serie di modifiche, già discusse con il Comitato di quartiere, alla viabilità di via Alfieri.
Si tratta di alcuni cambiamenti volti a garantire principalmente una maggiore sicurezza della via, particolarmente pericolosa nell'intersezione con la statale 16 visti i numerosi incidenti che puntualmente si verificano, oltre che per ottenere un maggior numero di posti auto per la sosta.
Nello specifico verrà vietata l'uscita sulla statale 16 da via Alfieri e il traffico diretto verso nord verrà deviato in via Emilia e quindi in via Belvedere, mentre a sud in traffico verrà deviato in via Romagna.
Un altro tratto della via, compreso tra via Libia e via Piemonte, verrà, invece, reso a senso unico per reperire qualche spazio di sosta in più vista l'alta densità abitativa della zona.
A corollario di questi provvedimenti verrà anche modificata la viabilità di via Merano che sarà a senso unico da sud a nord e di via Basilicata, Petrarca e Pirandello i cui sensi unici verranno ribaltati.
Il Comando di Polizia Municipale al fine di informare i cittadini sugli imminenti cambiamenti ha provveduto ad appendere locandine nei locali pubblici ed esercizi commerciali della zona anche se queste modifiche, come ogni novità, necessiteranno di un po' di tempo prima di essere digerite.
"L'Amministrazione Comunale - ha dichiarato l'Assessore alla sicurezza e vigilanza Giampiero Tosoni - ha posto sempre particolare attenzione alla questione della sicurezza stradale e vista la pericolosità dell'intersezione tra via Alfieri e la statale abbiamo concordato con la Polizia Municipale la possibilità di introdurre un senso unico parziale in via Alfieri che vada dalla statale fino a via Emilia tentando così di convogliare il traffico all'uscita di via Belvedere. E' nostro dovere migliorare l'efficienza e la funzionalità di questa città non soltanto attraverso le grandi opere pubbliche ma anche mediante piccoli interventi che possono però risultare molto significativi in termini di risultati. Un ringraziamento particolare va rivolto alla cittadinanza che ha partecipato attivamente alla fase di segnalazione delle problematiche e di ricerca delle possibili soluzioni, collaborando con l'Amministrazione Comunale e la Polizia Municipale".
|
14/07/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati