Intenso fine settimana
Fermo | Tre le iniziative che spazieranno dal jazz al teatro amatoriale sino a un imperdibile concorso di bellezza
Il fine settimana fermano si presenta ricco di appuntamenti che accontenteranno certamente i gusti più differenti. Tre le iniziative che spazieranno dal jazz al teatro amatoriale sino a un imperdibile concorso di bellezza.
Questa sera sabato 15 luglio, ore 21,30, presso il suggestivo Piazzale Azzolino, la prima serata “..sotto le stelle” con la Rassegna “Jazz e non solo Jazz”. Gli appassionati del genere musicale potranno infatti apprezzare i coinvolgenti ritmi del Massimo D’Avola Quartet. Ingresso Libero. Originario di Agrigento, D’Avola è un buon conoscitore del jazz tradizionale e ha fatto parte di ottime formazioni dirette da Lino Patruno e Carlo Loffredo. Fidato collaboratore di grandi orchestre, fa stabilmente parte dell'Orchestra del Lago Maggiore (comprendente i giovani italiani di maggior talento) che ha partecipato ai più importanti festival e registrato trasmissioni TV trasmesse in tutta Europa. Recentemente è entrato a far parte anche della Corvini-Iodice Roma Jazz Ensemble
Nel 1997 incontra Romano Mussolini con il quale ha realizzato il progetto "Da Louis Armstrong a Charlie Parker", insieme a Guido Pistocchi, con cui collabora stabilmente suonando in numerosi festival e manifestazioni sia in Italia che all'estero. La Band che si esibirà domani sera è formata, oltre che da Massimo D’Avola al sax, da eccellenti interpreti del genere come Cinzia Gizzi al piano, Giorgio Roschiglione al contrabbasso e Gegé Munari alla batteria. L’iniziativa, patrocinata dal Comune, è promossa dalle Associazioni culturali “G. D’Annunzio” e da Chet Club. In caso di maltempo lo spettacolo si volgerà presso l’Auditorium San Martino. Domenica 16 luglio, ore 21.30, l’armoniosa Piazza del Popolo sarà coronata dalla presenza delle bellissime ragazze concorrenti de “La più Bella del Mondo 2006” – finale regionale.
Le oltre 25 modelle, provenienti da molte parti del mondo, sfoggeranno il meglio di sé per conquistare l’ambita fascia. Le ragazze fileranno in tre susseguenti passerelle indossando tre abbigliamenti diversi. Nella prima passerella, in abito casual, le miss si presenteranno; nella seconda, in abito da sera, verrà giudicata la loro eleganza; nella terza, in costume da bagno, le concorrenti verranno intervistate dalla giuria che vorrà conoscere lati della loro personalità, aspirazioni e curiosità di ognuna. Al termine della serata si conosceranno le vincitrici finali che parteciperanno alla fase finale di Riccione.
Originale la coreografia di chiusura ideata dal Diva Sposa creazioni. Preziose collane verranno indossate da modelli a quattro zampe: sul palco saliranno simpatici ed eleganti cani razza Jack Russel. Sempre la sera di domenica 16 luglio, ore 21. 30, l’ambiente medievale del Piazzale di Santa Lucia sarà il palcoscenico ideale per l’esilarante commedia dialettale “Fugghiemo a Rimini e po’ …”, prima rappresentazione di Teatro amatoriale curata della Compagnia “Amici del Teatro”. Si rinnova, infine, anche per lunedì 17 luglio dalle ore 17.00 alle 24.00, l’appuntamento enogastronomico di Marina Parmense con Gusti&Sapori: il mercatino dei prodotti tipici marchigiani. Degustazioni e acquisti delle prelibatezze locali saranno possibili per i tanti bagnanti, e non solo, che frequentano la bella località turistica della costa sud di Fermo.
|
15/07/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji