Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Teatri del mondo

Porto Sant'Elpidio | Giornata ad alta intensità

Quando si dice: una giornata intensa. Ben otto gli spettacoli nel cartellone di oggi dei Teatri del Mondo, il Festival Internazionale del Teatro per ragazzi in programma fino al 22 luglio. Una sarabanda che inizia sin dalla mattinata, con un doppio spettacolo a Sant’Elpidio a Mare, che accoglierà la seconda e conclusiva parte di “Palla al centro”, la vetrina delle produzioni Teatro Ragazzi e Giovani delle Marche.

Primo appuntamento alle 10, all’Auditorium Giusti, con il Teatro Pirata di Jesi, che presenterà “Il mondo di Oscar”, un viaggio tra divertenti gags e trasformazioni, la cui colonna sonora è costituita da una ricercata selezione di musiche bandistiche. Alle 11, al Teatro Cicconi, “Lo scavo, viaggio al centro del Teatro”, una produzione Teatri Comunicanti-Eventi Culturali di Porto Sant’Elpidio, farina del sacco di Marco Renzi, direttore artistico de I Teatri del Mondo, con Oberdan Cesanelli e Piero Massimo Macchini, per la regia di Paolo De Santi. Uno spettacolo affascinante e coinvolgente, proposto al Festival dopo aver fatto incetta di numerosi premi in tutta Italia.

Nel pomeriggio si torna a Porto Sant’Elpidio, alla pineta nord. Alle 16,30, al Teatro della Pineta, “Caffè doppio”, dei Nani Rossi, affiatatissima coppia di clown in arrivo da Brugnera (Pn), alla quale è affidato il compito di aprire “Nuove figure del futuro”, premio dedicato alla memoria di Otello Sarzi. Alle 17,30, al Teatro del Mare, sarà la volta del mimo colombiano Carlos Alvarez, un’autentica celebrità in tutto il sud America, che ai Teatri del Mondo arriva con il suo cavallo di battaglia, “Vida, amor y risa”, una bizzarra pantomima comica, piena di effetti sonori e illusioni ottiche. Alle 18,30 al Teatro del Cielo, protagonisti i norvegesi dello Studium Actoris e Monnface Production con “Da capo!”, storia dei fratelli Roman e Petrov Konk, due goffi individui che tentano di sbarcare il lunario improvvisandosi violinisti di fama internazionale, combinandone di tutti i colori.

Prima parte della serata a Villa Murri, con “Pinocchio sciò”, alle 21,15 al Teatro dell’Orologio, rielaborazione della celebre fiaba di Collodi a cura del Teatro delle Foglie di Lecce. A seguire, tutti al lungomare centro, dove si alterneranno i keniani dell’Afro Jambo Acrobats e il complesso sud-americano (i suoi componenti arrivano da Uruguay e Cile) Circomanò. I primi con “In total control”, un evento di pura energia cadenzata dalla furia dei ritmi africani, gli altri con “Manò circo”, un condensato dell’arte circense esaltato da giocoleria e acrobatica aerea.

15/07/2006





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji