Allarme al mercato ittico. Il caldo e le pessime condizioni igieniche rischiano di far chiudere.
Porto San Giorgio | Cassonetti rotti che non vengono puliti da diverio mesi. I liquami del pesce di scarto sparso a terra. Gli operatori si lamentano.
di Alessio Carassai
Sono gli stessi operatori del mercato ittico a lanciare l'allarme. I bidoni dove viene gettato tutto il prodotto di scarto della aste sono rotti e finiscono per far cadere a terra i vari liquidi del pesce in decomposizione.
In più il caldo e gli automezzi contribuiscono a spandere a macchia d'olio i liquami. La situazione si sta aggravando di giorno in giorno tanto che i vari commercianti sono preoccupati di una possibile chiusura della struttura. Negli ultimi mesi sono state diverse le richieste innoltrate al Comune per programmare un piano di pulizia, ma a quanto sembra ancora nulla sarebbe stato fatto.
"Mi sembra stano che girino per la città autobotti per innaffiare le piante - dice Lorenzo Rossi, rappresentante Confcommercio degli operatori ittici - e non c'è alcun modo di pulire i bidoni". Nella zona sempre a causa dell'odore sembra stia facendosi sempre più assidua la presenza di topi, oltre al cattivo odore che si sentitrebbe sopratutto nelle ore notturne.
In più il caldo e gli automezzi contribuiscono a spandere a macchia d'olio i liquami. La situazione si sta aggravando di giorno in giorno tanto che i vari commercianti sono preoccupati di una possibile chiusura della struttura. Negli ultimi mesi sono state diverse le richieste innoltrate al Comune per programmare un piano di pulizia, ma a quanto sembra ancora nulla sarebbe stato fatto.
"Mi sembra stano che girino per la città autobotti per innaffiare le piante - dice Lorenzo Rossi, rappresentante Confcommercio degli operatori ittici - e non c'è alcun modo di pulire i bidoni". Nella zona sempre a causa dell'odore sembra stia facendosi sempre più assidua la presenza di topi, oltre al cattivo odore che si sentitrebbe sopratutto nelle ore notturne.
|
16/07/2003
Altri articoli di...
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati