Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gli “Irish Fusion”

Fermo | Rivive a Fermo la magica atmosfera della musica celtica

Sonorità che evocano la magia di verdi brughiere brumose, folletti e fatine che danzano sotto i loggiati di San Rocco seguendo la melodia delle arpe e delle pipes, dei violini e delle cornamuse. Queste le atmosfere incantate che l’Assessorato alla Cultura ha voluto inserire nel già vasto programma del gustaFermo 2006.

Tre le straordinarie serate che ospiteranno altrettanti concerti nella splendida Piazza del Popolo che, come per magia, verrà catapultata sotto il cielo d’Irlanda. Questo “mix” irripetibile di musica, cultura e architettura ammalierà e trasporterà il grande pubblico che si riverserà numeroso nel palcoscenico naturale di Fermo. Gli spettacoli nascono dalla collaborazione con il Centro Culturale “Oriente&Occidente” di Ancona, ideatore della IX edizione di “Folk Concerto”, e dell’Associazione “Cavalcata dell’Assunta”.

Il debutto sarà domani martedì 25 luglio, ore 22.15, con il gruppo Irish Fusion. Il gruppo, composto da sette musicisti italiani, fra cui il Birkin Tree featuring Fabio Vernizzi Trio, e da quattro irlandesi, presenta uno spettacolo all’insegna della “fusion” di originali commistioni fra musica irlandese, folk e jazz. I componenti irlandesi, Cyril O’Donoghue, cantante, Tony O’Connell, musicista, Niamh Parsons, voce, Graham Dunne, chitarra, aggiungeranno alla performance il tocco della più pura tradizione musicale dell’isola. Si proseguirà quindi martedì 31 luglio, ore 22.15, sempre nell’incantevole cornice di Piazza del Popolo, con la Carlos Nunez Band. Nunez è considerato oggi il più grande musicista al mondo di “gaita”, la cornamusa galiziana, strumento che ha cominciato a suonare a otto anni, nella sua città d’origine Vigo (Galizia).

L’artista ha composto la colonna musicale del film di Alejandro Amenabar “Il mare dentro” nel 2004, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e vincitore sia del Golden Globe sia dell’Oscar come miglior film straniero. La Nunez Band sarà accompagnata da Vincenzo Zitello. Grande attesa per il ritorno a Fermo del primo divulgatore d’arpa celtica in Italia, che ha collaborato, fra gli altri, con Franco Battiato, Ivano Fossati, Rossana Casale, Alice e che, nel 2000, ha partecipato al “Concerto per il Giubileo” componendo le musiche della messa. La rassegna si concluderà la sera del 15 agosto a Fermo, alle 22.15.

Gli Urban Trad, gruppo belga, chiuderanno nel migliore dei modi i fastosi festeggiamenti patronali del Palio dell’Assunta. Come la denominazione suggerisce, Urban Trad è una band che trae ispirazione dalla musica tradizionale ma saldamente ancorata all’attualità.. Gli strumenti acustici (“accordéon”, violini, flauti, …) e il canto sono sostenuti da una sezione ritmica e di programmazione moderna che danno al gruppo il suo colore unico: una musica che ben si adatta sia ad un concerto rock, sia ad una rassegna culturale. La forza e la qualità musicale, che le loro melodie trasmettono, catturano un pubblico estremamente vasto e variegato.

 Tutti i concerti sono a ingresso gratuito e, in caso di maltempo, si terranno presso il Auditorium San Martino.

24/07/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati