Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sicurezza dell’Ete: una priorità assoluta

Porto San Giorgio | Agostini: “la progettualità per la messa in sicurezza del fiume è ripartita dalla determinazione di questa Amministrazione. Siamo fiduciosi di accedere ai fondi comunitari.


La recente esondazione del fiume Ete vivo è stata oggetto di un'assemblea pubblica svoltasi lunedì scorso nel quartiere Santa Maria a mare, zona maggiormente dall'enorme portata d'acqua straripata dal fiume. Un'assemblea con diverse autorità provinciali e comunali. E' stata notata la mancanza dell'Amministrazione sangiorgese, il Sindaco Agostini ha dunque voluto ricordare che il problema della messa in sicurezza del Fiume Ete è "esploso" proprio grazie al suo progetto sottoposto al vaglio della Regione Marche per il conseguimento dei fondi FESR con i quali, se verranno riconosciuti, si andrebbe a risolvere l'annoso problem.

"La messa in sicurezza del fiume Ete vivo, dopo i gravi episodi avvenuti lo scorso anno, che hanno causato ingenti danni alla città di Porto San Giorgio ed all'intero territorio, è diventata una assoluta priorità di questa Amministrazione comunale - spiega il primo cittadino. Credo che l'impegno in questo senso sia stato ampiamente dimostrato in più occasioni, dal momento che proprio da Porto San Giorgio è partita con decisione la richiesta di riprendere una progettualità per la messa in sicurezza del fiume. Un progetto che ha rimesso in discussione l'intera ripartizione dei fondi Por Fesr, che ha visto la condivisione degli altri comuni bagnati dall'Ete ed ora è al vaglio della Regione Marche con concrete possibilità di accedere ai finanziamenti europei per effettuare la messa in sicurezza. Il comune di Porto San Giorgio in questo senso ha svolto un ruolo determinante, anche ponendosi in contrapposizione con l'allora Provincia di Ascoli Piceno, affinché un'opera pubblica intercomunale e finalizzata alla sicurezza dei cittadini e del territorio fosse messa in primo piano. Le esondazioni avvenute nuovamente nei mesi scorsi hanno ulteriormente evidenziato la necessità di questo intervento. Ho apprezzato l'attenzione ricevuta dalla Regione Marche al nostro progetto e confido nelle ottime possibilità che la messa in sicurezza dell'Ete vivo, dall'entroterra fino alla costa, sia inserita tra le opere finanziate dai por Fesr 2007/2013 e possa essere presto concretizzata."

24/07/2009





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati