Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Omaggio a Miles Davis

Sant'Elpidio a Mare | Gruppo d'eccezione per il decimo concerto del Sant'Elpidio Jazz Festival

Questa sera è in programma il decimo concerto del Sant’Elpidio Jazz Festival, una rassegna molto ricca ed intensa, non soltanto per il gran numero di concerti che si stanno svolgendo con successo nei diversi Comuni aderenti al circuito Jazz di Marca, ma anche per l’eccezionalità e la grande caratura dei musicisti.

Una qualità che è rimasta sempre costante nel corso delle diverse serate pensate per approfondire la conoscenza di quel mondo infinito e speciale che è il jazz che spazia dalle sonorità delle big band, allo swing anni ‘30-‘40 di Duke Ellington e Count Basie, al free fino alla bossa nova e alle melodie più mediterranee.

L’elenco dei grandi interpreti proposti dalla rassegna, questa sera si allunga con un personaggio davvero incredibile, Roberto Gatto, figura leggendaria del jazz nostrano, considerato all'unanimità come il miglior batterista italiano, con partecipazioni in formazioni nazionali ed internazionali di eccezionale spessore interpretativo come quelle al fianco di Chet Baker, Freddie Hubbard, Lester Bowie, Enrico Rava, Art Farmer, Kenny Wheeler, Franco Ambrosetti, Lee Konitz, Gato Barbieri, Bob Berg, Steve Lacy, George Coleman, Dave Liebman, Phil Woods, James Moody, Barney Wilen, Ronnie Cuber, Michael Brecker, Tony Scott, Paul Jeffrey, Bill Smith, Joe Lovano, Curtis Fuller, Kay Winding, Tommy Flanagan, Kenny Kiriland, Mal Waldron, Ben Sidran, Enrico Pieranunzi, Franco D'Andrea, Richard Galliano e infiniti altri. Tante anche le sue collaborazioni con musicisti come Ennio Morricone, Mina, Lucio Dalla, Gianni Morandi, Riccardo Cocciante, Ron, Mango, Renzo Arbore, Teresa De Sio, Ornella Vanoni, Sergio Caputo, Gilberto Gil, Mimmo Locasciulli. Roberto Gatto non poteva scegliere modo migliore per festeggiare una carriera ormai trentennale: un tour italiano, con estensioni in Europa e Cina, per omaggiare il “secondo storico quintetto” del maestro Miles Davis, operante negli anni che vanno dal '64 al '68 e formato da quelle che sono in seguito divenute figure templari del jazz di tutti i tempi: i saxtenoristi George Coleman e Wayne Shorter (avvicendatisi a fianco del nume nero dal '63 al '64, come documentano le registrazioni della Columbia in "Seven Steps"), il pianista Herbie Hancock, il contrabbassista Ron Carter ed il batterista Tony Williams.

Un quintetto passato alla storia per essere stato una delle formazioni più innovative della storia del jazz e per aver segnato uno stile indelebile negli anni. In gioco, sensibilità e profonda capacità di muoversi in perfetta armonia, per omaggiare l'immensa classe dei "numero uno" del jazz mondiale, senza però rinunciare ad aggiungere un tocco di novità e soprattutto il gusto, da parte di tutti, di reinventarsi. Una sorta di scommessa che solo un gruppo di fuori classe poteva accettare e che il Sant’Elpidio Jazz Festival – circuito Jazz di Marca non poteva lasciarsi sfuggire. Proprio per ricercare la stessa carica emotiva e freschezza musicale, il batterista capitolino ha voluto accanto a sé un gruppo stellare, chiamando i più apprezzati ed affermati giovani jazzisti nazionali: Daniele Scannapieco, sassofonista tra i più apprezzati della sua generazione, Flavio Boltro, uno dei trombettisti più interessanti della scena europea, Dado Moroni, uno dei pianisti jazz più richiesti in Europa e in America per la sua tecnica cristallina, la straripante creatività e, soprattutto, per una istintiva gioia per il gioco musicale, e Rosario Bonaccorso, siciliano, corda vibrante di moltissime formazioni (da Stefano Di Battista a Lucio Dalla, da Enrico Rava a Gino Paoli) forse il miglior contrabbassista oggi in circolazione.

Informazioni: concerto Piazza Matteotti, ore 21.30, 15 euro (in caso di maltempo il concerto si terrà al Teatro L. Cicconi).

03/07/2006





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji