Sequestrati 525 grammi di eroina bianca. Arrestato un cittadino rumeno
Ascoli Piceno | Proseguono i controlli istituiti dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno. Lo stupefacente, una volta immesso sul mercato avrebbe consentito il realizzo di un introito pari a 50.000.

Una brillante attività a contrasto dei traffici illeciti delle sostanze stupefacenti è stata portata a termine dal Nucleo di Polizia Tributaria di Ascoli Piceno.
I controlli istituiti dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno nel particolare settore, ritenuto di vitale importanza nel periodo estivo lungo la riviera adriatica, hanno portato al fermo di un'autovettura di grossa cilindrata sul tratto autostradale dell'A14.
Il conducente dell'automezzo effettuava una manovra pericolosa al fine di evitare la fila al casello autostradale di Porto Recanati, ciò induceva la pattuglia dei militari alla sua identificazione per la contestazione dell'infrazione al codice della strada.
Nel corso del rituale controllo dei documenti, il soggetto mostrava segni di nervosismo ed agitazione che hanno condotto alla perquisizione personale e quindi al sequestro di ben 525 gr. di sostanza stupefacente tipo eroina bianca.
Curiosa la modalità di occultamento della sostanza stupefacente sequestrata, che era tenuta in una sorta di cintura intorno alla vita.
Il sequestro dell'ingente quantitativo di eroina fa seguito ad altri sequestri effettuati negli ultimi mesi e fa presupporre una ripresa del consumo di detto stupefacente in controtendenza dell'attuale consumo di cocaina.
L'eroina bianca, una volta immessa sul mercato avrebbe consentito il realizzo di un introito pari a € 50.000.
L'uomo tratto in arresto, D.N.M., è un giovane rumeno di 22 anni - naturalizzato italiano - è attualmente rinchiuso nel carcere di Camerino.
|
30/07/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati