Pro loco:"Fare sistema, lavorare in sinergia" la ricetta per fare turismo
Colli del Tronto | Lo dichiarano Marco Collina, Marco Calvaresi, Tommaso Cavezzi e Bruno Gabrielli.

proloco
Incontro - gemellaggio a Villa San Giuseppe di Colli del Tronto. Presenti il presidente della Pro Loco, Marco Collina, il collega della Pro Loco di San Benedetto - Riviera delle Palme, Marco Calvaresi, il sindaco Tommaso Cavezzi, l'assessore provinciale Bruno Gabrielli.
Nel Considerare le penalizzanti novità che stanno mettendo in ginocchio il Piceno, vedi il caso Ahlstrom e quello della Manuli, il turismo è una delle poche strade, se non l'unica, da percorrere per dribblare l'ostacolo, ovvero fare sistema e lavorando in sinergia, convogliando le energie da mettere in rete.
E siccome, come si sa, le Pro Loco stanno dappertutto, meglio se coinvolte a sostegno dell'economia del Piceno, operazione corroborata dal vertice dell'Amministrazione comunale di Colli del Tronto. Infatti questo gemellaggio tra Proloco è positivo perchè crea risorse in un momento di crisi è da un peso importante allo sviluppo socio culturale.
Un esempio è dato dai turisti provenienti da San Benedetto con il pullman organizzato dalla Pro Loco Riviera delle Palme, che hanno prima visitato i luoghi più significativi di Colli del Tronto, partecipando poi alla V edizione della sagra della frittella, non prima di aver risposto alla serie di domande proposte dalla Pro Loco di Colli, sulla vacanza nel Piceno.
Entusiasta il neo Assessore della Provincia di Ascoli Piceno Bruno Gabrielli, che fatto capirecome possa essere istituitoun corso per la formazione di nuove professonalità capace di far conoscere ai turisti l'entrorra piceno.
|
10/08/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati